Venerdì, 21 Ottobre 2022 13:42
100 anni di Consorzi di Bonifica
“100 anni di consorzi di bonifica”, convegno promosso da FAI CISL Veneto, questa mattina a San Donà di Piave per celebrare i 100 anni del Congresso Regionale delle Bonifiche che proprio a San Donà di Piave, nel 1922, ha posto le basi della moderna bonifica “integrale” che unisce pratiche di sanificazione e sicurezza idraulica a pratiche irrigue.
Venerdì, 07 Ottobre 2022 08:11
Generazioni in campo, ecco il programma
Domenica 9 ottobre l’agricoltura d’eccellenza arriva in città. Dalle 9.30 alle 18 sono in programma la tradizionale mostra-mercato di giardinaggio Ghetto in Fiore, nella zona dell’Antico Ghetto, e Generazioni in campo, in piazza delle Erbe, festa dell’agricoltura con promozione dei prodotti tipici. Ricchissimo il programma dei due appuntamenti, ai quali sono attese migliaia di persone.
Martedì, 04 Ottobre 2022 06:45
Generazioni in campo: domenica 9 ottobre festa a Padova
Giochi, musica, prodotti tipici, laboratori, esperti... e tutte le generazioni dell’agricoltura in piazza. Sarà una giornata di festa, domenica 9 ottobre, per CIA Veneto, che organizza a Padova “Generazioni in Campo”. In Piazza delle Erbe e nelle vie limitrofe si svolgerà una vera e propria festa delle associazioni che afferiscono a CIA: i pensionati dell’ANP, i giovani dell’AGIA, le donne…
Martedì, 27 Settembre 2022 09:38
L'augurio di buon lavoro di Cia Veneto ai nuovi parlamentari
«Buon lavoro ai parlamentari eletti in Veneto. Saranno chiamati ad affrontare una situazione difficile: da parte nostra non mancheranno le proposte e lo spirito collaborativo che ci contraddistingue». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così l’esito delle elezioni politiche.
Giovedì, 22 Settembre 2022 13:15
Cia Veneto incontra il candidato Andrea Martella
Gianmichele Passarini, Presidente Cia Veneto, Maurizio Antonini, Direttore Cia Veneto e a Luca Trivellato, Presidente Cia Padova, hanno incontrato oggi Andrea Martella, candidato del PD alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Un'occasione per parlare di di agricoltura e di territorio, dalle emergenze attuali alle sfide per il futuro.
Lunedì, 19 Settembre 2022 17:17
Sen. Urso incontra i vertici regionali della Cia Veneto: “Agricoltura è presidio del territorio”
“L’agricoltura è presidio del territorio, in particolare nelle aree interne del nostro Paese che quando abbandonate degradano rapidamente. La figura dell’agricoltore si sta dimostrando un concreto ausilio all’azione dello Stato, fondamentale talvolta nel contrasto di fenomeni quali il dissesto idrogeologico. Nel nostro programma abbiamo voluto dedicare particolare attenzione a questo comparto: andremo a sostenere le imprese agricole con misure proporzionali…
Martedì, 13 Settembre 2022 17:32
Legge sugli agriturismi, Cia Veneto: ottimo testo, frutto del lavoro di squadra e della concertazione
«Plaudiamo all’approvazione della legge regionale sugli agriturismi, un testo moderno, proiettato nel futuro, attento alle esigenze di un turismo di qualità, frutto di un grande lavoro di squadra e di concertazione, di senso di responsabilità da parte di tutta la politica regionale nei confronti degli agriturismi veneti e dei valori che gli stessi esprimono: sostenibilità, sicurezza alimentare, cultura, tradizione, messi…
Giovedì, 08 Settembre 2022 10:47
La CIA protagonista a Foreste Fiera & Festival
Cia Agricoltori Italiani protagonista a Foreste Fiera & Festival, il progetto che Longarone Fiere Dolomiti propone dal 9 all'11 settembre 2022.Domani, venerdì 9 settembre, alle 10.00, l’apertura della 4° edizione con una tavola rotonda (in programma alle 11.00) sulla strategia forestale dell’Unione Europea e il Green Deal.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
- Granchio blu. Lollobrigida: ulteriori 10 milioni euro per sostenere filiera pesca
- Lollobrigida: valorizzare eccellenze DOP nella ristorazione, consumo e acquisto deve essere consapevole
- Acquacoltura sostenibile. Lollobrigida: "Siamo Nazione della qualità. Bene certificazioni, sono nostra migliore difesa"
Notizie Europa
Feed non trovato