Giovedì, 29 Luglio 2021 14:06
Caporalato, l'impegno di CIA Veneto per la legalità
Lavoro nero e caporalato non si sono fermati davanti al coronavirus, hanno provato a invadere le nostre aziende promettendo braccia a basso prezzo in un momento così difficile.
Martedì, 27 Luglio 2021 12:52
Zootecnia: OICB, settore sia protagonista nel PNRR. Filiera vale 40 miliardi
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rappresenta un’occasione unica anche per il sistema zootecnico nazionale e può consentirgli, con interventi mirati, di contribuire in modo significativo al rilancio economico del Paese nella sua transizione verde e digitale. Serve però un piano condiviso, tra istituzioni e operatori della filiera, con azioni e strumenti, anticrisi e di lungo periodo per il…
Giovedì, 22 Luglio 2021 08:05
PNRR, le opportunità per le aziende zootecniche
Prosegue il viaggio nelle pieghe del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): le opportunità per le aziende zootecniche sono al centro dell'incontro - organizzato da OICB (Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina) e in programma martedì 27 luglio, alle 10.00, in modalità mista. La parte in presenza si svolgerà al Crowne Plaza Hotel (via Po, 197) a Padova. La diretta streaming…
Venerdì, 16 Luglio 2021 15:40
Carni bianche: Cia-Unaitalia insieme per un confronto sulla filiera avicunicola italiana
Creare le condizioni per cogliere le opportunità offerte dal Pnrr e rispondere con successo alle sfide della transizione ecologica, contrastando le fake news che spesso criminalizzano uno dei segmenti più dinamici della nostra zootecnia. Sono questi i temi principali discussi nell’incontro a Roma fra il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino e Antonio Forlini, da poco confermato al suo secondo mandato inUnaitalia, l’associazione di categoria che…
Venerdì, 09 Luglio 2021 09:05
Fauna selvatica: «Bene nuovo interessamento, partiamo dalla riforma della legge»
«Bene che torni l’attenzione sulla fauna selvatica, è due anni che chiediamo di intervenire: l’obiettivo è comune e riguarda tutto il mondo agricolo».CIA Veneto, attraverso il suo presidente Gianmichele Passarini, commenta così la mobilitazione sulla proliferazione dei cinghiali di ieri.
Martedì, 29 Giugno 2021 12:43
Rilancio del Patto per la Sicurezza, le priorità di CIA Veneto
«Formazione, risorse e semplificazione: sono le tre strade da percorrere nel nuovo Piano per la Sicurezza sul Lavoro con la Regione Veneto». Gianmichele Passarini, presidente di CIA Agricoltori Italiani Veneto, commenta così la riunione del Tavolo sulla sicurezza, riconvocato stamattina dalla Regione.
Martedì, 22 Giugno 2021 11:12
Nasce Pescagri Veneto
Nasce Pescagri, il “ramo d’azienda” della CIA Agricoltori Italiani dedicato alla pesca e all’acquacoltura.La presentazione ufficiale è avvenuta pochi giorni fa a Chioggia, dove esiste già un nucleo dell’associazione (con 30 aziende e un centinaio di lavoratori coinvolti) e sede di uno dei sei mercati ittici regionali (gli altri sono a Caorle, Pila-Porto Tolle, Porto Viro, Scardovari e Venezia). «Le…
Martedì, 15 Giugno 2021 13:19
Stop ai dazi tra USA e Unione Europea: «Un'opportunità per l'agricoltura veneta e per il settore vinicolo in particolare»
Ue e Usa hanno concordato di sospendere per cinque anni i dazi punitivi che si infliggono a vicenda nel contesto della controversia Airbus-Boeing. Lo ha confermato ai giornalisti la rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato