Martedì, 14 Dicembre 2021 16:02
Stati Generali della Pesca, il settore cerca rappresentatività. Per questo è nata Pescagri
“Oggi abbiamo ascoltato il grido d’allarme dei pescatori ed è sulla loro richiesta di essere rappresentati che si è mossa CIA, fondando Pescagri".Si è espresso così Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, agli Stati Generali della Pesca a Chioggia."Avere una associazione, capeggiata da una donna veneta, è uno strumento da sfruttare – e che mettiamo a disposizione degli addetti ai…
Martedì, 30 Novembre 2021 11:02
Agricoltura e cambiamenti climatici
Mercoledì 1 dicembre, a Conegliano, è in programma un convegno di Cia Treviso per parlare del rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici.L'appuntamento è alle 9.30 al Teatro Toniolo (via G. Galilei; partecipazione libera con obbligo di green pass).L'evento avrà una relazione introduttiva di Andrea Giuliacci e una successiva tavola rotonda tecnica alla quale parteciperanno Marcello Mastrorilli, direttore del CREA; Andrea…
Venerdì, 05 Novembre 2021 15:43
Il futuro passa dall'agricoltura
Il futuro passa dall’agricoltura. È l’esito del convegno che si è svolto oggi a Padova e organizzato dall'Associazione Giovani Imprenditori Agricoli, Donne in Campo e Associazione Pensionati del Veneto. Al centro del dibattito, i temi che rappresentano l’impegno quotidiano delle associazioni di CIA: tutelare donne e giovani, rilanciare le aree rurali del paese, garantire agli anziani pensioni dignitose. Presenti i…
Martedì, 02 Novembre 2021 14:28
Prosek, Cia Veneto al tavolo con la Regione
Si è svolto stamattina a Venezia il tavolo sul caso Prosek, alla presenza del viceministro alle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio e di tutti gli attori interessati dalla vicenda: dal presidente della Regione Luca Zaia all'assessore all'Agricoltura Federico Caner. Per CIA Veneto c'era il presidente regionale Gianmichele Passarini. Durante l’incontro sono state definite le azioni da attivare in vista dell’opposizione…
Giovedì, 28 Ottobre 2021 17:28
Riprogettiamo il futuro
Donne in Campo, Agia Giovani Imprenditori Agricoli e ANP Associazione Nazionale Pensionati incontrano i parlamentari per riprogettare il futuro. Venerdì 5 novembre, alle 10.00, presso il Crowne Plaza di Padova (via Po 197) si uniscono in assemblea per: garantire agli anziani #pensioni dignitose; tutelare Donne e Giovani; rilanciare le aree rurali del Paese. All'incontro interveranno i Presidenti Regionali e Nazionali…
Mercoledì, 20 Ottobre 2021 20:03
Stalle strozzate, subito un aumento di 5 centesimi al litro
Arrivare subito a un aumento di almeno 5 centesimi al litro sul prezzo del latte conferito nella Regione Lombardia, che determina -come è noto- anche quello nel resto del Paese. Dopo il fallimento del tavolo di filiera al Mipaaf, è questo l’accorato appello di Cia-Agricoltori Italiani alle regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, attraverso una lettera indirizzata ai rispettivi assessori all’Agricoltura e per conoscenza al…
Domenica, 17 Ottobre 2021 15:31
Torna il Vinitaly, CIA presente con i suoi vertici e le sue aziende
Il Vinitaly Special Edition è un segnale importante di ripartenza del vino, dopo il punto di rottura rappresentato dalla pandemia che ha fatto perdere al settore oltre 3 miliardi di euro solo nel 2020, con un crollo medio dei fatturati del 15%. Ora più che mai serve fare squadra, ragionare in ottica di sistema, creare una filiera organica, costruire alleanze…
Domenica, 10 Ottobre 2021 06:40
Attacco vile alla Cgil, rispettiamo i valori della democrazia
“Oggi, dopo aver potuto visionare i fatti accaduti ieri a Roma - con l’assalto alla sede della CGIL - ho sentito il dovere di esprimere a nome di tutta la Cia del Veneto un messaggio di solidarietà e vicinanza al segretario generale della Cgil Veneto Christian Ferrari”. Così il presidente di CIA Veneto Gianmichele Passarini.“Le lotte di posizione - ho…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato