Lunedì, 24 Gennaio 2022 17:47
Legge di Bilancio 2022 Le novità per l'agricoltura
La legge di Bilancio 2022, la prima del governo Draghi, porta con sè alcune novità che riguardano l'agricoltura. All'interno sono contenute infatti misure fiscali per le imprese agricole, misure per il lavoro delle imprese agricole, misure per l'accesso al crddito, interventi sul credito d'imposta - agricoltura 4.0 e per lo sviluppo delle filiere. Per fare il punto su quanto contenuto…
Mercoledì, 19 Gennaio 2022 11:00
Il caro energia riduce margini per gli agricoltori e pesa sulle tasche di tutte le famiglie
Contro il caro bollette, il Governo metta in campo misure che tengano conto anche delle esigenze specifiche del mondo agricolo e zootecnico, agrituristico e florovivaistico con molte colture invernali in serra, stalle e strutture, la cui anche minima sussistenza sta facendo lievitare i costi di produzione per effetto di un complessivo aumento delle materie prime, ormai superiore al 50%. Diversamente…
Domenica, 16 Gennaio 2022 09:13
Uno speciale sull’influenza aviaria
Pubblichiamo il link alla trasmissione realizzata da Agricultura Veneta, in onda su Rete Veneta, in cui si fa il punto sulla nuova ondata di influenza aviaria. Il Veneto e il Veronese in particolare rappresentano il fulcro nazionale del settore avicolo. Il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini spiega le conseguenze. https://youtu.be/ZaGZteiamqg
Sabato, 08 Gennaio 2022 17:40
Filiera del latte, accordo inapplicato
L’accordo faticosamente raggiunto a novembre non è mai stato rispettato dagli industriali e i produttori sono allo stremo. Malgrado il lodevole impegno del ministro Patuanelli e dei dirigenti del Mipaaf, i numerosi tavoli che si sono susseguiti hanno portato al nulla di fatto e il protocollo d’intesa resta, dunque, inapplicato. A seguito dei rincari di materie prime, dei mangimi, oltre…
Martedì, 14 Dicembre 2021 16:05
Fauna selvatica, bene apertura del ministro alla modifica della legge
«Bene che torni l’attenzione sulla fauna selvatica, è due anni e mezzo che chiediamo di intervenire: l’obiettivo è comune e riguarda tutto il mondo agricolo».CIA Veneto, attraverso il suo presidente Gianmichele Passarini, commenta così le dichiarazioni rese dal ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli nel corso dell’audizione con le commissioni riunite di Senato e Camera in merito al percorso di attuazione del…
Martedì, 14 Dicembre 2021 16:02
Stati Generali della Pesca, il settore cerca rappresentatività. Per questo è nata Pescagri
“Oggi abbiamo ascoltato il grido d’allarme dei pescatori ed è sulla loro richiesta di essere rappresentati che si è mossa CIA, fondando Pescagri".Si è espresso così Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, agli Stati Generali della Pesca a Chioggia."Avere una associazione, capeggiata da una donna veneta, è uno strumento da sfruttare – e che mettiamo a disposizione degli addetti ai…
Martedì, 30 Novembre 2021 11:02
Agricoltura e cambiamenti climatici
Mercoledì 1 dicembre, a Conegliano, è in programma un convegno di Cia Treviso per parlare del rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici.L'appuntamento è alle 9.30 al Teatro Toniolo (via G. Galilei; partecipazione libera con obbligo di green pass).L'evento avrà una relazione introduttiva di Andrea Giuliacci e una successiva tavola rotonda tecnica alla quale parteciperanno Marcello Mastrorilli, direttore del CREA; Andrea…
Venerdì, 05 Novembre 2021 15:43
Il futuro passa dall'agricoltura
Il futuro passa dall’agricoltura. È l’esito del convegno che si è svolto oggi a Padova e organizzato dall'Associazione Giovani Imprenditori Agricoli, Donne in Campo e Associazione Pensionati del Veneto. Al centro del dibattito, i temi che rappresentano l’impegno quotidiano delle associazioni di CIA: tutelare donne e giovani, rilanciare le aree rurali del paese, garantire agli anziani pensioni dignitose. Presenti i…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato