Giovedì, 08 Settembre 2022 07:35
Decreto Aiuti, le richieste di UIL Veneto
«Il Decreto Aiuti ter potrebbe essere uno degli ultimi atti di questo Governo: dimostri di voler sostenere concretamente l’agricoltura italiana, dimenticata dalla campagna elettorale e messa in ginocchio dalla siccità, dal caro energia e dall’impatto economico della guerra in Ucraina».Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, si fa portatore delle richieste degli agricoltori della nostra regione, secondo tre direttrici: agevolazioni su…
Martedì, 02 Agosto 2022 10:49
Cia Veneto, adeguamenti insufficienti per il prezzo del latte
Italatte, la società del gruppo francese Lactalis che è il maggior primo acquirente del latte italiano (marchi Cademartori, Galbani, Invernizzi e Parmalat), ha siglato il nuovo prezzo del latte. L’ accordo è stato raggiunto su una media di 57 centesimi al litro e quattro fasce di prezzo: 55 cent/l nei mesi di luglio e agosto, 57 cent/l nei mesi di…
Sabato, 30 Luglio 2022 10:42
Successo per TipiCI da Spiaggia a Sottomarina
Frutta, ortaggi, molluschi, vino e tanti altri prodotti del territorio Veneto, sono stati i protagonisti della terza edizione di “Tipici da spiaggia”, la manifestazione organizzata dal 2019 dal Sib-Sindacato Italiano Balneari di Fipe-Confcommercio e da Cia Agricoltori Italiani. Obiettivo dell’iniziativa è far conoscere i luoghi e apprezzarne le specialità locali. Associare il territorio della vacanza ai prodotti tipici significa infatti…
Venerdì, 29 Luglio 2022 12:56
TipiCI da spiaggia, terza edizione: appuntamenti a Sottomarina e Rosolina
Torna per la terza edizione “TipiCI da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE-Confcommercio in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. Quest’estate due gli appuntamenti ai quali non mancare assolutamente: l’ultimo sabato di luglio (il 30, a Sottomarina di Chioggia) e di agosto (il 27, a Rosolina), quando negli stabilimenti balneari aderenti al SIB si svolgeranno una serie…
Mercoledì, 27 Luglio 2022 09:36
Emergenza idrica: Bene i poteri commissariali, adesso interventi su opere e irrigazione
«Ai primi di luglio, dopo l’incontro con la Regione Veneto e con l’ANBI, avevamo chiesto la nomina di un commissario per l’emergenza idrica, convinti che servissero velocità, procedure snelle e zero burocrazia. Siamo stati ascoltati, adesso è il momento di rimboccarsi le maniche e lavorare».Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così la nomina del presidente della Regione Veneto Luca…
Domenica, 24 Luglio 2022 06:44
Nasce Pescagri Polesine
Un kg di vongole veraci oltre le 15 euro all’ingrosso, che diventano 20 euro al dettaglio con un balzo del 40% rispetto al 2021, mentre i consumi calano del 50%. A lanciare il grido d’allarme sul settore in ginocchio sono Cia Veneto e Pescagri, nel corso della apertura della sezione del Polesine dell’associazione di Cia che si occupa di pesca…
Mercoledì, 13 Luglio 2022 11:35
Legge sul fotovoltaico, i paletti di Cia Veneto
«Ribadiamo il nostro no al fotovoltaico a terra, all’agrovoltaico e invitiamo a un maggiore coinvolgimento degli enti locali nell’individuazione delle aree in cui creare i parchi fotovoltaici». Cia Veneto, attraverso il presidente Gianmichele Passarini, ribadisce alcuni dei propri punti fermi sulla legge regionale che disciplina la realizzazione di impianti fotovoltaici, appena approvata in Consiglio Regionale.
Mercoledì, 22 Giugno 2022 15:22
Cia Veneto e Turismo Verde rilanciano il sistema degli agriturismi
«Potrebbe essere l'anno degli agriturismi, facciamo in modo che il settore abbia le sue regole». E' un messaggio di speranza quello lanciato ieri da Cia Veneto e Turismo Verde Veneto, nell'incontro con la stampa avvenuto all'agriturismo Settecento Alberi di Noventa di Piave. Hanno partecipato il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini e - per Turismo Verde - la presidente Donata…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato