Giovedì, 08 Aprile 2021 12:53
Gelata notturna, collassati vigneti Prosecco. Danni anche ai frutteti e alle coltivazioni orticole
Temperature notturne sotto zero che si sono protratte per molte ore, i vigneti del prosecco in pericolo. Lo segnala Cia Veneto: «Uno sbalzo di temperatura di oltre 20 gradi nel giro di pochi giorni, una anomalia a cui purtroppo ci dovremo abituare e che porterà gravi conseguenze alle colture agricole».
Martedì, 06 Aprile 2021 14:41
Mega impianto fotovoltaico a Loreo, vengano coinvolti gli agricoltori
121mila moduli fotovoltaici dislocati su più di 60 ettari a Loreo. “La lotta al consumo del suolo è un punto cardine della nostra attività – sottolinea Cia Rovigo – Ciò che sta accadendo in Polesine, con il nulla osta da parte della Conferenza dei servizi al mega progetto del Parco fotovoltaico, potrebbe avere delle conseguenze nefaste in tutta la Regione”.
Giovedì, 01 Aprile 2021 08:36
Il 6 aprile convegno sul Decreto Sostegni
Gli interventi per il mondo agricolo e per i cittadini previsti dal Decreto Sostegni saranno al centro dell'incontro organizzato da Cia Veneto, in programma il prossimo 6 aprile alle 20.30. Cia Veneto incontro on-line gli agricoltori, i cittadini e le imprese per spiegare le misure di intervento contenute nel decreto legge 41/21. "La prima impressione sul decreto è positiva -…
Venerdì, 19 Marzo 2021 08:07
Vaccinazioni, Anp Veneto: troppi anziani ancora senza chiamata per la prima dose
«Bisogna riprogrammare e rilanciare la campagna di vaccinazione contro il Covid, con tempi certi, maggiore efficienza organizzativa e nel rigoroso rispetto dei criteri di priorità indicati dalle autorità sanitarie».
Sabato, 20 Marzo 2021 07:53
Decreto Sostegni: colmato un vulnus per filiere che erano state penalizzate
Finalmente un segnale concreto per l'agricoltura, le filiere che finora erano state più penalizzate potranno avere il giusto aiuto”.
Giovedì, 25 Marzo 2021 07:00
Il presidente Passarini ospite di TV7
Il presidente Gianmichele Passarini: “Il Recovery Plan offre un’opportunità all’agricoltura, ci sono una settantina di miliardi per la transizione ecologica. Ma dobbiamo fare in modo che le nostre aziende possano cogliere questa opportunità: se chiudono - perché non hanno avuto gli adeguati sostegni - non offriamo un futuro al nostro settore primario”. L'intervista del presidente di CIA Veneto Gianmichele Passarini…
Lunedì, 15 Marzo 2021 17:07
Vaccinazioni, Cia Veneto: «Bene il protocollo, pronti a fare la nostra parte. Proponiamo precedenza alle categorie più deboli e liste "B" in caso di rinuncia»
«Ben venga il protocollo per la vaccinazione nelle aziende, ben venga il tavolo tecnico con tutti i soggetti coinvolti, per ottimizzare questo percorso». Cia Veneto, che ha partecipato lunedì mattina all’incontro con il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e con l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, plaude al coinvolgimento delle associazioni di categoria, datoriali e sociali nel piano per accelerare…
Lunedì, 15 Marzo 2021 11:01
Cia, al via “Dal Campo alla Tavola” primo e-commerce degli agricoltori italiani
Supportare il Made in Italy in un momento di crisi per il Paese, agevolando la ripresa con la vendita diretta sul web dei prodotti agroalimentari e puntando sull’innovazione digitale delle aziende. E’ questo l’obiettivo della piattaforma dalcampoallatavola.it, il primo e-commerce che vede protagonisti gli agricoltori italiani su tutto il territorio nazionale. Nata dallo sforzo congiunto tra Cia-Agricoltori Italiani e J.P.Morgan,…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato