Martedì, 15 Giugno 2021 07:17
E' uscito Nuova Agricoltura di giugno
E' in distribuzione da oggi il secondo numero annuale di "Nuova Agricoltura", il periodico di CIA Veneto. All'interno ampio spazio sulle misure previste dal Recovery Plan per il settore primario, una riflessione del presidente regionale Gianmichele Passarini sul progetto "Venezia Capitale Mondiale della sostenibilità", e poi gli articoli da tutte le CIA provinciali e il resoconto dell'incontro tra AGIA e…
Martedì, 25 Maggio 2021 15:53
La pesca e l'acquacoltura in Veneto
L'inizio dell'estate in Veneto coincide con la presentazione di Pescagri Veneto, in programma venerdì 18 giugno, alle 15.30, alla Bocca di Porto di Chioggia.Durante la conferenza stampa si parlerà degli aspetti strutturali e socio-economici di un settore così importante per il settore primario veneto.Ecco il programma di massima: ModeraMarilena Fusco | Direttore Pescagri SalutiGianmichele Passarini | Presidente Cia-Agricoltori Italiani Veneto…
Mercoledì, 05 Maggio 2021 18:17
Dl Sostegni: Cia, bene svolta agricola in cessione credito d’imposta 4.0
Il settore agricolo intravede finalmente l’opportunità di usufruire appieno del credito d’imposta 4.0. Una conquista importante per l’agricoltura che sollecita da tempo sostegno agli investimenti hi-tech e per il rinnovo del parco macchine ultraventennale, requisiti fondamentali per dare seguito al Green Deal Ue. Così Cia-Agricoltori Italiani soddisfatta dell’ok da parte delle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato all’emendamento nel…
Giovedì, 29 Aprile 2021 19:00
Anche l’agricoltura convenzionale può essere sostenibile
Con queste parole, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini ha presentato l'attività dell'azienda orticola di Vigasio: un esempio di un'azienda che attraverso gli investimenti, la ricerca, l'innovazione, anche se considerata "convenzionale", ha tutti i crismi per essere considerata sostenibile e si afferma nei grandi mercati europei. Ecco il link al servizio.
Martedì, 27 Aprile 2021 13:06
Zootecnia, Cia: «Gli allevatori pronti a cogliere la sfida del Green Deal europeo»
Le emissioni di gas serra in Italia provocate dall’agricoltura? Il 7,1%. Quelle prodotte dal settore energetico sono l’80,5%. Nonostante questo, la zootecnia italiana è sotto attacco, vittima di visioni allarmistiche e messaggi fuorvianti non suffragati dai dati che incidono negativamente sulla filiera e sui consumatori.
Venerdì, 23 Aprile 2021 09:21
Allevamenti bovini e transizione ecologica
“Allevamenti bovini e transizione ecologica”. Questo il titolo del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani, in programma martedì 27 aprile, alle ore 10:30. Obiettivo raccontare un settore pieno di sfumature, che ogni giorno mescola tradizione e innovazione scientifica, e che vuole essere attivamente coinvolto e dare un forte contributo alla sfida della sostenibilità, come chiede l'Europa con il Green Deal.
Lunedì, 12 Aprile 2021 17:01
La vicepresidente della Regione De Berti in un'azienda ortofrutticola di Cia Veneto
Cia Veneto ha ospitato oggi il vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti e il presidente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Veneto Marco Andreoli.
Venerdì, 09 Aprile 2021 20:03
Veneto. Gelo d'aprile, raccolti dimezzati. Allarme degli agricoltori
Gelate notturne, le colture di mezzo Veneto in ginocchio. Rischia il 50% di raccolti, soprattutto frutta. Nel servizio del TGR Veneto, l'intervista a Gianmichele Passarini, Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) Veneto VIDEO
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato