Sabato, 18 Giugno 2022 11:20
Laguna sempre più salata, allarme di Pescagri e CIA Veneto
La laguna di Venezia si sta sempre più marinizzando, allarme per la produzione delle vongole. Pescagri (l’associazione della CIA che raccoglie gli allevatori ittici e il mondo della pesca) e CIA Veneto chiedono alla Regione di aprire un tavolo di discussione, alla ricerca di soluzioni. Si tratta di una questione che ha risvolti ambientali e che riguarda tutti, non solo…
Venerdì, 17 Giugno 2022 14:03
Il 22 giugno l'assemblea di Turismo Verde
Mercoledì 22 giugno, alle 10.00, presso la Malga Larici di Sotto (in località Larici - Asiago) è in programma l'assemblea regionale di Turismo Verde, l'associazione di CIA che si occupa degli agriturismi. Insieme alla presidente uscente Donata Cenedese, ci saranno il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il direttore nazionale di Turismo Verde Tommaso Buffa e il direttore di Cia…
Mercoledì, 15 Giugno 2022 09:40
Passarini vicepresidente di Cia nazionale
Gianmichele Passarini, Gennaro Sicolo, Matteo Bartolini e Luca Brunelli. Questi i nomi dei 4 nuovi vicepresidenti nazionali di Cia-Agricoltori Italiani, eletti a Roma durante il primo rinnovato Consiglio Direttivo dell’organizzazione. Affiancheranno il presidente Cristiano Fini per i prossimi quattro anni. Sicolo, imprenditore olivicolo di Bitonto, è attualmente presidente di Cia Puglia e del Consorzio nazionale Italia Olivicola. Bartolini, imprenditore agricolo…
Giovedì, 09 Giugno 2022 16:48
Stagionali, numeri insufficienti
«Anche nella nostra regione – dichiara il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini - la manodopera straniera rappresenta ormai stabilmente un terzo (29,3%) della forza lavoro complessiva in agricoltura. A ostacolare l’attività sono la burocrazia e la rigidità degli strumenti. Il fabbisogno delle aziende agricole, infatti, è legato a determinati periodi dell’anno, per cui vanno necessariamente messe in campo politiche…
Martedì, 03 Maggio 2022 09:30
Giornata della Fattorie Didattiche Aperte
La Regione del Veneto, in accordo e in collaborazione con le Organizzazioni Professionali Agricole che costituiscono il Gruppo di Lavoro regionale, organizza e promuove la diciottesima edizione della Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, un appuntamento entrato oramai nel calendario degli eventi più attesi nella nostra Regione. Dopo due anni di pausa, a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid, torna questa iniziativa, dedicata principalmente ai…
Lunedì, 02 Maggio 2022 11:40
Patto per la sicurezza: "Agricoltura settore a rischio, servono risorse"
«Formazione, risorse e semplificazione: sono le tre strade da percorrere con il nuovo Piano per la Sicurezza sul Lavoro con la Regione Veneto». Gianmichele Passarini, presidente di CIA Agricoltori Italiani Veneto, commenta così la firma del Piano, avvenuta oggi al palazzo Grandi Stazioni.
Giovedì, 21 Aprile 2022 15:17
Siccità: «Ci vuole soluzione politica, acqua necessaria per annata agricola»
«La straordinarietà della situazione di siccità implica un intervento politico per salvare l’annata agricola». È la posizione espressa stamattina dal presidente di CIA Veneto Gianmichele Passarini al tavolo con la Regione Veneto, presenti gli assessori all’Ambiente e Protezione Civile Giampaolo Bottacin e quello all’Agricoltura Federico Caner.
Giovedì, 14 Aprile 2022 20:03
Latte, Cia Veneto: riequilibrare il valore lungo la filiera
“Il settore caseario e’ in forte crisi: occorre che il Ministero intervenga con dei fondi”. E’ la richiesta del Presidente di CIA Veneto, Gianmichele Passarini, al termine del tavolo con la Regione del Veneto. “Abbiamo una contrazione della produzione dovuta all’aumento dei costi energetici. Nell’ultimo periodo e’ raddoppiato il numero di macellazioni di bovini da latte perche’ i costi per…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato