Lunedì, 13 Luglio 2020 13:31
Filiere della zootecnia, misure insufficienti
L’intesa raggiunta nella conferenza Stato Regioni sulla bozza di decreto per la tutela delle filiere in crisi, in particolare quelle zootecniche rappresenta una goccia nel mare delle esigenze del comparto.Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così la decisione presa dalla conferenza in cui si negoziano le politica tra le amministrazioni centrali e quelle regionali.
Lunedì, 06 Luglio 2020 14:19
Mais e soia, 20 milioni di euro per le filiere
Undici milioni di euro per la filiera del mais e 9 milioni per legumi e soia. È lo stanziamento previsto da Agea (l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) per sostenere la produzione agricola.
Mercoledì, 01 Luglio 2020 13:31
Finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità
La Regione del Veneto, al fine di supportare le imprese venete colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, con deliberazione della Giunta regionale n. 618 del 19 maggio 2020, ha attivato un intervento straordinario finalizzato alla concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità.
Lunedì, 15 Giugno 2020 11:38
Via alle domande per contributi a fondo perduto ad aziende agricole
Via libera alle domande per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio e destinato alle imprese danneggiate dal Covid-19. Ne possono beneficiare anche gli agricoltori, in qualunque forma societaria, compreso chi integra la produzione con attività agricole connesse, o chi svolge attività eccedentarie rispetto al reddito agrario, nonché i titolari di partita Iva agricola fino a 7mila…
Martedì, 09 Giugno 2020 07:10
Maltempo, colpite le zone del vino
Sono le zone del vino – Valpolicella e Prosecco - quelle più colpite dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Veneto domenica.
Venerdì, 05 Giugno 2020 11:24
ASes dona 20 quintali di prodotti orticoli alla Caritas
Venti quintali di prodotti articoli sono stati donati oggi da Ases – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, la ong della Cia, alla Caritas di Venezia. Erano presenti il direttore della Caritas veneziana, diacono Stefano Enzo, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, quello di Cia Padova Roberto Betto e quello di Cia Venezia Paolo Quaggio.
Mercoledì, 03 Giugno 2020 15:21
Coronavirus: Cia alle Regioni, agricoltura sia protagonista delle sfide Ue
«L’emergenza Coronavirus ha messo a dura prova la tenuta sociale ed economica del Paese e l’agricoltura, pur avendo, con impegno e responsabilità, lavorato per garantire sempre cibo sano e di qualità per tutti, non è uscita indenne dallo shock causato dalle restrizioni per contenere la diffusione del virus». E' quanto emerso dal confronto tra Cia Agricoltori Italiani e le Regioni…
Giovedì, 21 Maggio 2020 09:43
La solidarietà del mondo Cia a Mara Longhin
Duecento quintali di fieno, 50 di paglia: il mondo Cia Agricoltori Italiani si mobilita e consegna a Mara Longhin alcuni pianali di materiale per riavviare l’azienda.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato