Anche l’agricoltura convenzionale può essere sostenibile In evidenza
Con queste parole, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini ha presentato l'attività dell'azienda orticola di Vigasio: un esempio di un'azienda che attraverso gli investimenti, la ricerca, l'innovazione, anche se considerata "convenzionale", ha tutti i crismi per essere considerata sostenibile e si afferma nei grandi mercati europei.
Ecco il link al servizio.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
- Fronte comune contro il caporalato agricolo. Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il tavolo tecnico interministeriale con le parti sociali per il monitoraggio delle azioni
- Masaf. Riunito il Tavolo Filiera Pasta. Lollobrigida: ribadito valore strategico del settore
- La nazionale italiana femminile di volley testimonial per la pasta: al via la campagna targata MASAF- ISMEA in collaborazione con la Fipav