Sommario imprese
- Riduzione delle accise sulla birra
- Fotovoltaico in agricoltura
- Torna Vinitaly 54° edizione
- Credito d’imposta per attività di agricoltura e pesca
- Peste suina e influenza aviaria: proroga versamenti
- Entratel: rinnovo ambiente di sicurezza
- Fatture elettroniche: anomalie Iva 2018
- Inps: avvisi bonari artigiani e commercianti
- Revisione macchine agricole
Sommario persone
- Fine stato di emergena Covid 19
- Da aprile sconto bollette luce e gas
- Agevolaioni 1° casa: fine della sospensione
- Ecobonus e Bonus casa 2022: aperto il portale Enea
- Bonus acqua potabile: % effettiva e codice tributo
- Decreto sostegni-ter: proroghe
- Scadenzario di aprile
Sommario imprese
- Modelli Intra 2022 al 7 marzo
- Aggiornamento codici Ateco
- Bando del fotovoltaico sui capannoni agricoli
- Fondo perduto e credito imposta attività ricettive
- Videochiamata con ADE
- Assegno UU: chiarimenti
- Assegno UU e buste paga
- Cassetto previdenziale Inps
Sommario persone:
- Decreto Milleprorioghe
- Novità 730/2022
- Tasse università non statali
- Cessione crediti: nuove disposizioni
- Attività estere e compliance
- Proroga “agevolazioni prima casa”
- Carta europea della disabilità
- Scadenzario di marzo
PSR : Proroga presentazione domande investimento aziendale misura 4.1
Con propria delibera la Regione Veneto A causa di difficoltà nella definizione dei progetti e nell'acquisizione di autorizzazioni e permessi presso le autorità pubbliche competenti, dovuti agli effetti della pandemia da Covid-19, viene disposta la modifica a 165 giorni dalla pubblicazione sul BUR dei termini di presentazione delle domande prevista dal bando per il tipi di intervento 4.1.1 Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola
Fauna Selvatica : indenizzi danni da predazione da grandi Carnivori selvatici per l'anno 2022
La Regione Veneto con DGR numero 289 pubblicata nel Bur n.43 del 01/04/2022 ha provveduto all'aggiornamento dei criteri per la corresponsione di contributi a titolo di indennizzo dei danni da predazione
causati da grandi Carnivori selvatici nel 2022, autorizzando a tal fine un importo previsionale di € 250.000.
Per informazioni rivolgersi presso le sede CIA del Veneto.
CIA Agricoltori Italiani incontra i Prefetti per chiedere al governo misure ad hoc
La prima pioggia dell'anno ha bagnato la manifestazione organizzata stamattina da Cia Agricoltori Italiani in tutte le province del Veneto.
Le poche precipitazioni non risolvono il problema di una siccità sempre più lunga e persistente e di una situazione contingente che sta fortemente danneggiando il settore primario.
Meteo pazzo e caro prezzi, Cia Veneto manifesta e incontra i Prefetti
Costi di produzione alle stelle: in un anno energia e carburanti triplicati. Prezzi dei prodotti agricoli in ribasso. Danni da fauna selvatica per miliardi. CIA Agricoltori Italiani Veneto dice basta, con una serie di manifestazioni in programma di fronte alle Prefetture in tutte le province della nostra regione nella mattinata di giovedì 31 marzo, al termine delle quali saranno ricevute dai Prefetti stessi.
Cia al grande ritorno di Vinitaly. Serve nuova stagione export
Cia-Agricoltori Italiani all’opera per il grande ritorno di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile, dopo due anni di stop and go agli eventi fieristici causa pandemia.
Prosecco : sblocco totale dei volumi sottoposti a stoccaggio ottenuti dalla vendemmia 2021
Visto l’andamento della domanda di Prosecco DOC, i volumi sottoposti allo stoccaggio 2021 (pari a circa 660.000 ettolitri) sono necessari totalmente a soddisfare le esigenze del mercato.
Sentite le Organizzazioni professionali di categoria, le Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia hanno accolto la richiesta di svincolo totale con i seguenti provvedimenti:
• Veneto: Delibera n. 250 del 15/03/2022;
• Friuli-Venezia Giulia: Delibera n. 388 del 18/03/2022.
Modalità operativa per l’adeguamento dei registri
Dalla data odierna, si potranno quindi trasferire totalmente i volumi sottoposti a stoccaggio 2021 a prodotto libero, in particolare:
- Da “vino atto a Prosecco DOC stoccaggio” a “vino atto a Prosecco DOC” (con o senza menzione);
- Da “vino atto a Prosecco DOC con complementari al 15% stoccaggio” a “vino atto a Prosecco DOC con complementari al 15%” (con o senza menzione);
Tale operazione, al fine di una corretta e tempestiva verifica della composizione della partita in fase di certificazione, dovrà essere comunicata alla Sede 13 di Valoritalia Srl (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) mediante l’apposito modello scaricabile al seguente link:
https://www.valoritalia.it/wp-content/uploads/2019/03/TAD_V_007_20190101.pdf
Per INFO ricolgersi presso sede CIA
Influenza Aviaria : Piano di sorveglianza nazionale 2022 ed ulteriori indicazioni per il territorio regionale
Si comunica che la Regione Veneto ha deliberato il nuovo Piano di sorveglianza nazionale 2022 relativo all' influenza aviaria.
Costi alle stelle per l’alimentazione zootecnica e aiuti fermi in Agea
Gli aiuti a favore delle filiere zootecniche in crisi sono fermi in Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, dall’agosto del 2021: le aziende ne hanno bisogno, bisogna subito erogarli.
Altro...
Caccia : Apertura domande richieste sottrazione dei fondi per attività venatoria
Con DGR n. 226 - 08.03.2022 sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande per la sottrazione dei fondi all'esercizio dell'attività venatoria.
I termini per la presentazione delle domande decorrono dalle ore 00:00.00 del 12 marzo 2022 e terminano alle ore 24:00 del 10 maggio 2022.
L'articolo 6 del Regolamento di Attuazione del Piano Faunistico Venatorio regionale 2022-2027 prevede che il proprietario o conduttore di un fondo, ricadente all'interno della quota di Territorio Agro-Silvo-Pastorale regionale (TASP), nel quale è consentito l'esercizio dell'attività venatoria, che intenda vietare sullo stesso tale attività deve inoltrare apposita richiesta motivata alla Regione del Veneto, la quale ha delegato la ricezione della stessa all'Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA).
Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA
Ucraina: Cia, l’agricoltura non può fermarsi
Le richieste alle Istituzioni dal Consiglio Direttivo Nazionale. Tra gli interventi urgenti: gli incentivi alla semina di mais, l’eliminazione delle accise sul gasolio, la ristrutturazione dei debiti, lo sblocco dei fondi per le agroenergie.
Prodotti fitosanitari : Scadenze 2022
Si allega la nota della Regione Veneto relativa alle nuove scadenza/proroghe relative alle autorizzazioni per l'utilizzo di prodotti fitosanitari
Gianmichele Passarini rieletto presidente Cia Veneto
Gianmichele Passarini è stato rinconfermato alla presidenza di CIA Veneto. L’elezione è avvenuta oggi, al termine di un lungo e partecipato dibattito a Padova.
Tra i presenti, l’assessore regionale all’Agricoltura e Turismo Federico Caner, i consiglieri regionali Jonatan Montanariello, Francesca Zottis, Elisa Venturini ed Arturo Lorenzoni.
MIPAAF
- Carta Dedicata a Te, Lollobrigida: misura strutturale e concreta per sostenere le famiglie
- Formaggi, Italia primo esportatore europeo per volumi. Lollobrigida: un traguardo storico che conferma la forza e la qualità della nostra filiera
- Costiera Amalfitana, i terrazzamenti entrano nel patrimonio agricolo mondiale FAO. Lollobrigida: un riconoscimento alla bellezza e alla sapienza contadina italiana