Giovedì, 02 Novembre 2023 16:32

Macellazione per il consumo domenistico

La Regione Veneto ha emanato le indicazioni in materia di macellazione per consumo domenistico di suidi al di fuori del macello in applicazione dell'art.16 del D.lgs 2 febbraio 2021.

 

Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA

Giovedì, 02 Novembre 2023 10:17

Viticolo : Modifica utlizzo vinacce

Con DGR 1310 del 30 ottobre 2022 pubblicata nel BUR del 31 ottobre è stat approvato il provvedimento  che aggiorna le norme tecniche e le procedure amministrative individuate per gli utilizzi alternativi delle fecce e delle vinacce.

 

Martedì, 31 Ottobre 2023 15:13

PNRR : Ammodernamento Frantoi Olivicoli

La Regione Veneto con DGR 1234 del 10/10/2023 , ha pubblicato  il bando per la presentazione delle domande per la presentazione delle domande di aiuto per l'investimento PNRR M2C1 2.3, relativamente all'Ammodernamento dei frantoi oleari, ed approvazione dello schema di convenzione con l'Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) per l'affidamento dell'istruttoria delle domande di aiuto e pagamento.

Le domande scadono il 15 gennaio 2024. Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA

Si allega il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022 che riporta i requisiti di biosicurezza per gli allevamenti suinicoli

Il Decreto 9 agosto 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  del 13 ottobre 2023 , ha predisposto le lnee operative per accedere al contributo per l'acquisto di macchine ,strumenti e attrezature per l'agricoltura.

Per maggiori informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA.

Considerata la situazione epidemiologica e al fine di mantenere elevata l’attività di vigilanza veterinaria negli allevamenti suinicoli sia all’interno delle zone di restrizione che nel resto del territorio nazionale, si confermano e si prorogano fino al 15 novembre p.v le misure contenute nelle note prot. 22237-01/09/2023-DGSAF-MDS-P e 22237-01/09/2023-DGSAF-MDS-P.

Venerdì, 06 Ottobre 2023 09:51

Corsi CIPAT

I tre progetti formativi dedicati al Settore Primario (DGR 484/23), presentati dal Cipat Veneto a valere sul FSE+, sono stati finanziati.
A breve partiranno i primi interventi formativi ....

Si comunica che a seguito dell'emanazione del Decreto del Direttore del 21/09/2023 (rep. 145/2023), è consentita la presentazione delle domande di rettifica (Modulo UMA RETTIFICA) per la richiesta dell'irrigazione di soccorso per la campagna 2023.

L'areale ammissibile ai fini della richiesta è quello individuato nel decreto (intera Provincia di Rovigo e una parte dei Comuni delle Province di Verona, Vicenza, Padova e Venezia).

Le colture autorizzate per l'anno 2023 sono solo alcune tipologie a ciclo estivo coltivate in successione (secondo raccolto) e dichiarate come coltura secondaria nel piano colturale 2023.

In particolare, i gruppi colturali (con riferimento alla DGR 582/2016 e smi) elencati nel decreto e che verranno abilitati in Tabella Uma sono i seguenti: MAIS E SORGO (COLTURA SECONDARIA), PROTEOLEAGINOSE (COLTURA SECONDARIA), ORTIVE DA PIENO CAMPO (COLTURA SECONDARIA), LATTUGA-INSALATE-RADICCHI (COLTURA SECONDARIA).

Il valore dell'assegnazione è pari al 50% del valore tabellare previsto dalla DGR 582/2016 e smi per la lavorazione IRRIGAZIONE DI SOCCORSO, al netto della riduzione del 23% prevista dalle disposizioni ministeriali (es. soia secondo raccolto valore tabellare: 132 L/Ha; valore assegnazione irrigazione soccorso 2023: 132x0.77x0.50=50.82 L/Ha).

La lavorazione IRRIGAZIONE DI SOCCORSO sarà disponibile in applicativo all’interno del seguente periodo di validità (data di conduzione): dal 22/09/2023 al 15/12/2023.

Con provveddimento 13 settembre 2023 la Giunta regionale ha disposto l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto per gli interventi :

SRA04 ACA4 - Apporto di sostanza organica nei suoli (Allegato B)

SRA 13 ACA13 - Impegni specifici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola - Azione 13.2 - Adozione di tecniche di distribuzione di effluenti di allevamento palabili e/o del digestato agro-zootecnico e agroindustriale (separato solido), così come definiti all’art. 22, comma 1 e comma 3 del DM 5046/2016

SRA19 ACA 19 - Riduzione impiego fitofarmaci - Azione 19.1  - Riduzione del 50% dei derivati

ACA 19 - Riduzione impiego fitofarmaci - Azione 19.2 - Riduzione dell’impiego dei fitofarmaci contenenti sostanze attive individuate come più pericolose

ACA 19 - Riduzione impiego fitofarmaci - Azione 19.3 - Adozione di strategie avanzate di difesa delle colture basate sui metodi biotecnologici e biologici

 

Il termine di presentazione delle doamnde è fissato in 90 giorni dalla pubblicazione sul BUR.

Per info rvolgersi presso gli uffici CIA