Pratiche innovative in gelsibachicoltura
Scritto da Giuliano GarganoContenuti:
• Metodologie e tecniche di coltivazione e di potatura
utilizzate nel gelseto ad indirizzo biologico
• L’allevamento del baco da seta: il ciclo biologico del baco,
le “buone pratiche” e le metodologie innovative, le
soluzioni ecocompatibili, tecniche di meccanizzazione
• Tracciabilità e certificazioni
• Organizzazione centralizzata della filiera e reti d'impresa
• Le prospettive concrete di impiego in vari settori
merceologici
Ultimi da Giuliano Gargano
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
- Tendenze latte, l'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export (+13,8%). Lollobrigida: le indicazioni geografiche creano valore per tutta la filiera
- URC 2025. Lollobrigida: "L'Italia al fianco dell'Ucraina. Agricoltura strategica per stabilità globale"
- Con l'ICQRF oltre 1.400 controlli in tre anni contro le pratiche sleali tra operatori