Lunedì, 06 Aprile 2020 07:44

Manodopera, noi ci siamo

«Noi ci siamo: è da giorni che chiediamo di trovare una soluzione per sopperire alla mancanza di manodopera». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, accoglie l'invito dell'assessore regionale all'Agricoltura Giuseppe Pan.

Mercoledì, 15 Aprile 2020 07:38

Lavoro stagionale, problema di tutti

«Stupisce e sconcerta la firma del patto annunciata dagli assessori regionali Giuseppe Pan ed Elena Donazzan con una delle associazioni del mondo agricolo per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro».

Martedì, 14 Aprile 2020 06:01

Covid-19, misure fiscali

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.94 dell’8 aprile) il Decreto Liquidità Imprese (DL n.23/2020), con misure urgenti in materia di accesso al credito, adempimenti fiscali per le imprese e proroga di termini amministrativi e processuali.

Lunedì, 06 Aprile 2020 16:28

CiaContaConTe

Con l'obiettivo di svolgere efficacemente un'indagine conoscitiva con gli agricoltori soci di Cia e più in generale con gli agricoltori Italiani per valutare nei diversi settori produttivi le conseguenze economiche e finanziarie prodotte da COVID19 è stati realizzato un applicativo web facilmente utilizzabile direttamente dagli stessi imprenditori agricoli o per loro conto da parte degli operatori del sistema Cia. Si tratta di CiaContaConTe.
I dati acquisiti dal sistema Cia serviranno da un lato ad elaborare più adeguate proposte politiche, dall'altro per assicurare al meglio il supporto di assistenza e consulenza alle imprese stesse.
Di seguito è riportato il link che consente di accedere al questionario:

https://forms.gle/dw7i1nNoPAZCfEeb6

Una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che lavorano nei campi, una piattaforma per gestire i lavoratori stagionali nel settore agricolo sulla scia di quanto accade in Austria e Francia, strumenti flessibili per assumere in campagna pensionati, giovani, cassaintegrati e cittadini.

«Si chiede all'agricoltura di lavorare e sostenere il Paese, poi le si negano gli strumenti per farlo». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così la bocciatura in commissione Bilancio dell'emendamento che reintroducheva i voucher semplificati in agricoltura.

Giovedì, 02 Aprile 2020 10:23

Firmato l'accordo di filiera per il mais

Quindici milioni di euro per permettere alla filiera del mais di sopravvivere al coronavirus. È la richiesta che Cia Agricoltori Italiani muoverà al governo, dopo la firma dell’Accordo quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata.