Giovedì, 30 Luglio 2020 14:49

Carburante agricolo agevovalo

Si trasmette, in allegato , la deliberazione di Giunta n. 1027/2020 con la quale viene autorizzata la richiesta di carburante agevolato per il terzo sfalcio stagionale nei prati situati in zona montana fino a un'altitudine massima di 700 metri slm.

Boccata d’ossigeno per le aziende agricole venete. Sono diversi i infatti i canali attivati – grazie allo sforzo di Cia Agricoltori Italiani – per sostenerle in questa fase post Covid-19.

E' in distribuzione presso tutti i soci e tutte le sedi regionali il nuovo numero di "Nuova Agricoltura", il periodico di Cia Veneto. Un numero largamente dedicato alle conseguenze della pandemia da coronarivus sul settore agricolo. 

Giovedì, 23 Luglio 2020 10:19

Viticoltura : riduzione vendemmiale

Si allega  il decreto ministeriale relativo alle modalità di applicazione dell'art. 223 del D.l. 19.5.2020 n.34, per il contenimento volontario della produzione e miglioramento della qualità dei vini a denominazione di origine e a indicazione geografica.

Da tenere presente che l'impegno alle riduzione della produzione non può essere inferiore al 15% rispetto alla resa media aziendale regionale delle ultime cinque campagne, riferita alle  tipologie di vino a DOP e iGP. La domanda va presentata entro il 31 luglio all'O.P. Agea Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA

La Regione ha approvato la DGR che determina le norme in materia di recupero ,gestione e valorizzazione del Demanio armentizio e desciplina le Vie del pascolo per il riconoscimento della transumanza.

Venerdì, 17 Luglio 2020 11:55

Sanità di qualità

Anp Veneto chiede un confronto sulla sanità che coinvolga le istituzioni e le rappresentanze delle forze sociali, per organizzare una politica e una strategia regionale capace di assicurare i livelli essenziali di assistenza, così come previsto dalla legge.

Sanità di Qualità

Martedì, 14 Luglio 2020 13:27

Apicoltura: Apertura contributi

Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 792 del 23 giugno 2020 “Legge regionale 23/1994 "Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura"  la Regione Veneto ha istituito un intervento straordinario per la concessione di un contributo per la realizzazione di investimenti e per l’acquisto di attrezzature per la sala di smielatura, oltre all’acquisto di arnie, api regina, sciami, nuclei, famiglie e sublimatori per le sole associazioni
A tal fine AVEPA ha predisposto e aperto, due moduli per la presentazione delle domande:
• AR2020AS Apicoltura richiesta LR. 23 Associazioni per le organizzazioni di produttori del settore apistico, associazioni di apicoltori e loro Unioni, federazioni, società, cooperative e i consorzi di tutela del settore apistico) Azione A
• AR2020IA Apicoltura richiesta LR. 23 Imprenditori per gli Imprenditori apistici) Azione B.

Per informazioni rivolgersi nei uffici CIA

L’intesa raggiunta nella conferenza Stato Regioni sulla bozza di decreto per la tutela delle filiere in crisi, in particolare quelle zootecniche rappresenta una goccia nel mare delle esigenze del comparto.
Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così la decisione presa dalla conferenza in cui si negoziano le politica tra le amministrazioni centrali e quelle regionali.

Venerdì, 10 Luglio 2020 13:55

Bando ISI Agricoltura 2019-2020

Con l’Avviso pubblico ISI Agricoltura 2019-2020 l’INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in attuazione dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali ed in conformità all’articolo 11, comma 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n.81 e successive modifiche ed integrazioni.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 luglio 2020 e fino al 24 settembre 2020.

In allegato il Decreto Regionale di sospensione temporanea iscrizione vigneti ai fini dell'idoneità alla rivendica delle uve Glera da destinare a
Doc Prosecco per il triennio 2020/21-2022/23;