La Regione del Veneto, al fine di supportare le imprese venete colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, con deliberazione della Giunta regionale n. 618 del 19 maggio 2020, ha attivato un intervento straordinario finalizzato alla concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità.

Mercoledì, 01 Luglio 2020 08:27

Vitivinicolo : riduzione rese PINOT Grigio

Con il presente provvedimento, si dà attuazione alla richiesta delle Organizzazioni di categoria che rappresentano gli operatori della filiera produttiva della DOC “delle Venezie” - Pinot grigio e del Consorzio tutela vini DOC “delle Venezie” per quanto riguarda la riduzione della resa massima di uva per ettaro e di vino classificabile come atto a DOC “delle Venezie” e del contestuale stoccaggio della produzione (uve, mosti e vini) ottenuta dai vigneti di Pinot grigio idonei alla rivendicazione della medesima denominazione, per quanto con-cerne la vendemmia 2020, in conformità a quanto stabilito all’art. 39 comma 2 e 4 della legge n. 238/2016 e dall’art. 4 del disciplinare di produzione approvato

 

Allegato : Delibera

Mercoledì, 24 Giugno 2020 06:46

Vitivinicolo : decreto destillazione

Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 592 del 30 aprile 2020 della Commissione per quanto riguarda la misura della distillazione di crisi per la Campagna 2019 /2020 e rimodulazione del PNS relativa all’annualità 2020

La Regione Veneto con propria Deliberaha  approvato  la rimodulazione, tra le misure previste per la campagna 2020-2021 (anno finanziario 2021) per il PNS al settore vitivinicolo, delle somme assegnate alla Regione del Veneto, nonché le modalità di gestione delle eventuali economie regionali o nazionali che si dovessero generare.

Il Ministero ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 giugno la  PROPOSTA DI MODIFICA ORDINARIA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI “PROSECCO”.

Via libera alle domande per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio e destinato alle imprese danneggiate dal Covid-19. Ne possono beneficiare anche gli agricoltori, in qualunque forma societaria, compreso chi integra la produzione con attività agricole connesse, o chi svolge attività eccedentarie rispetto al reddito agrario, nonché i titolari di partita Iva agricola fino a 7mila euro e, tra questi, anche gli agricoltori in regime cosiddetto di esonero. 

Utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, dei digestati e di altri fertilizzanti azotati. Scadenze 2020 concernenti il PUA e il Registro delle Concimazioni di cui alla DGR n. 1835/2016

Mercoledì, 10 Giugno 2020 12:16

Nota regionale proroga attestato irroratrici

Pubblichiamo la Nota della Regione Veneto e relativa alle proroghe riconosciute per le irroratrici con attestato in scadenza nel periodo 31 Gennaio 2020 - 31 Luglio 2020, a seguito della conversione del DL 18/2020. Si raccomanda di tener conto delle indicazioni fornite nella nota ai fini dell'aggiornamento del fascicolo aziendale - Scheda Macchine e Attrezzi, in accordo con le procedure operative comunicate il 24/04 ai fini del nuovo controllo Uma UM59 (presenza attestato valido per irroratrici).

Martedì, 09 Giugno 2020 07:10

Maltempo, colpite le zone del vino

Sono le zone del vino – Valpolicella e Prosecco - quelle più colpite dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Veneto domenica.

Il maltempo che sta imperversado al nord al centro del servizio del TG5.
 

TG5