Vitivinicolo : Contributo di stoccaggio
Si allega il DM che stabilisce gli importi relativi al contributo di stoccaggio dei vini DOCG,DOC e IGT in base alla dichiarazione di giacenza presentata entro il 10 settembre 2020.
L’importo che viene corrisposto è di euro 0,060 hl/giorno
TG Verona, 17.11.2020
Giornale di Vicenza, 17.11.2020
Cronaca di Verona, 17.11.2020
Corriere Verona, 17.12.2020
Fondo Ristorazione, 600 milioni per agriturismi e ristoranti
«Una misura importante, che tuttavia non è sufficiente ad arginare crisi e perdite reddituali, soprattutto legate alle nuove misure restrittive previste per il canale Horeca (bar, ristoranti), che valgono una perdita di quasi 41 miliardi di euro per il settore alimentare, in un Paese in cui un terzo dei consumi è realizzato fuori casa». Così Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta il via libera alla presentazione delle domande per ottenere il cosiddetto fondo ristorazione.
Sintesi Decreti Legge Ristori e Ristori bis
Pubblichiamo due schede di sintesi riguardanti le principali misure contenute nei Decreti Legge Ristori e Ristori bis predisposte dagli Uffici della Cia.
Cimice asiatica, ristori per 32 milioni di euro agli agricoltori veneti
Trentadue milioni di euro. È il riparto assegnato dal Ministero dell’Agricoltura alla regione Veneto per i danni provocati dalla cimice asiatica.
«Una boccata d’ossigeno importante per i nostri produttori – commenta il presidente di Cia Agricoltori Italiani Veneto Gianmichele Passarini – che, se non risolve di tutto i problemi, permette di guardare con cauto ottimismo al futuro».
Fotovoltaico: ok in agricoltura ma senza sottrarre suolo e in armonia con paesaggio
Il futuro sviluppo del fotovoltaico nel contesto agricolo dovrà puntare sul pieno coinvolgimento degli imprenditori agricoli, non essere invasivo ma rispettoso della natura e del paesaggio rurale e, soprattutto, non consumare terreno coltivabile. Questa la posizione di Cia-Agricoltori Italiani, portata da Gianmichele Passarini della Giunta nazionale al convegno “Fonti rinnovabili e imprese agricole: un matrimonio possibile”, organizzato dal Coordinamento FREE nell’ambito di Ecomondo Digital, in cui è stato presentato il position paper “Nuovo fotovoltaico in ambito agricolo: una scelta green per il Paese e per il clima”, frutto del confronto tra Italia Solare, Elettricità Futura, Confagricoltura e Cia.
Nuova Venezia, 30 ottobre 2020
Altro...
Corriere Veneto, 29 ottobre 2020
Corriere delle Alpi, 26 ottobre 2020
TG Padova, 25 ottobre 2020
Padova Oggi, 25 ottobre 2020