Le stime di Cia per Natale
La Voce di Rovigo, 7 dicembre 2020
Tribuna di Treviso, 6 dicembre 2020
-
Decreto Ristori Quater
-
Acconto IVA 2020
-
F24 per la registrazione di atti pubblici
-
Bonus Ristorazione: invio al 15 dicembre
-
Dal 1° gennaio registratori telematici e lotteria scontrini
-
Apicoltura: denuncia annuale
-
Saldo IMU 2020
-
Dal 1° dicembre Cashback
-
Lotteria degli scontrini
-
ABI e cessione del credito 110%
-
Compliance sui redditi esteri 2017 non dichiarati
-
Scadenzario di dicembre
PSR : Apertura termini misure di consulenza, primo insediamento dei giovani agricoltori,diversificazione aziendale e investimenti per migliorare le prestazioni e sostenibilità
Si informa che sono state approvate nella seduta di Giunta del 22 dicembre 2020 le seguenti delibere
Proposta DGR n.2361 DGR n. 1790 del 22/12/2020
|
Proposta DGR n. 2364 DGR n. 1791 del 22/12/2020
Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020. Testo unico dei criteri e dei punteggi per la selezione delle domande di aiuto relativi ai tipi di intervento del PSR 2014-2020, DGR n. 1788/2016 e s.m.i.. Proposta di modifica. Deliberazione CR n. 123 del 17/11/2020.
Il provvedimento dispone l’approvazione delle modifiche al Testo unico dei criteri e dei punteggi per la selezione delle domande di aiuto relativi ai tipi di intervento del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 proposte con la Deliberazione CR n. 123 del 17/11/2020
|
Si precisa che per le suddette deliberazioni è stata chiesta la pubblicazione sul BUR dell'8 gennaio 2021.
Per infomazioni rivolgersi presso gli uffici CIA
Il Giornale di Vicenza, 02.12.2020
Il Gazzettino, 25.11.2020
La Nuova Venezia on-line, 24.11.2020
La Nuova Venezia, 24.11.2020
Il Giornale di Vicenza, 24.11.2020
Altro...
Covid: la ricetta di Cia per “riprogettare il futuro” con l’agricoltura al centro
Modernizzare e digitalizzare l’agricoltura italiana per aumentare produttività e sostenibilità del settore continuando a garantire l’approvvigionamento alimentare del Paese; rilanciare le aree rurali, in un’ottica abitativa e turistica, come argine contro lo spopolamento dei territori e il loro impoverimento ambientale e paesaggistico; costruire veri e propri “sistemi imprenditoriali territoriali” interconnessi, dove le attività economiche e le forze sociali possano fare rete per resistere meglio alle crisi. Questi alcuni dei punti chiave della ricetta di Cia-Agricoltori Italiani per “riprogettare il futuro” con “Agricoltura-Territorio-Società” al centro, come recita lo slogan dell’Assemblea nazionale 2020, costruendo un piano di rilancio post Covid e centrando al tempo stesso gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo.
Vitivinicolo : Contributo di stoccaggio
Si allega il DM che stabilisce gli importi relativi al contributo di stoccaggio dei vini DOCG,DOC e IGT in base alla dichiarazione di giacenza presentata entro il 10 settembre 2020.
L’importo che viene corrisposto è di euro 0,060 hl/giorno
TG Verona, 17.11.2020
Giornale di Vicenza, 17.11.2020
MIPAAF
- Ministro Lollobrigida in Senegal: rafforzare la cooperazione agricola e la sicurezza alimentare in Africa
- Carta Dedicata a Te, Lollobrigida: misura strutturale e concreta per sostenere le famiglie
- Formaggi, Italia primo esportatore europeo per volumi. Lollobrigida: un traguardo storico che conferma la forza e la qualità della nostra filiera