Complemento Sviluppo Rurale 23/27 : apertura termini 2024
La Regione Veneto con propria DGR ha approvato i bandi relativi alla presentazione delle domande di aiuto per gli interventi nel settore agricolo, in allegato troverai le misure aperte, per informazioni rivogersi presso gli uffici CIA.
DOC PROSECCO : SVINCOLO RISERVA VENDEMMIALE 2023
Con il provvedimento si autorizza lo svincolo totale della riserva vendemmiale di cui alla DGR n. 1071 del 30 agosto 2022 subordinandolo allo stoccaggio di analoga quantità di prodotto derivante dalla vendemmia 2023.
Macellazione per il consumo domenistico
La Regione Veneto ha emanato le indicazioni in materia di macellazione per consumo domenistico di suidi al di fuori del macello in applicazione dell'art.16 del D.lgs 2 febbraio 2021.
Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA
Viticolo : Modifica utlizzo vinacce
Con DGR 1310 del 30 ottobre 2022 pubblicata nel BUR del 31 ottobre è stat approvato il provvedimento che aggiorna le norme tecniche e le procedure amministrative individuate per gli utilizzi alternativi delle fecce e delle vinacce.
PNRR : Ammodernamento Frantoi Olivicoli
La Regione Veneto con DGR 1234 del 10/10/2023 , ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande per la presentazione delle domande di aiuto per l'investimento PNRR M2C1 2.3, relativamente all'Ammodernamento dei frantoi oleari, ed approvazione dello schema di convenzione con l'Agenzia Veneta per i Pagamenti (AVEPA) per l'affidamento dell'istruttoria delle domande di aiuto e pagamento.
Le domande scadono il 15 gennaio 2024. Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA
Peste Suina Africana : Requisiti biosicurezza allevamenti suinicoli
Si allega il Decreto Ministeriale 28 giugno 2022 che riporta i requisiti di biosicurezza per gli allevamenti suinicoli
Fondo Innovazione per l'Agricoltura : Apertura termini presentazione domande
Il Decreto 9 agosto 2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre 2023 , ha predisposto le lnee operative per accedere al contributo per l'acquisto di macchine ,strumenti e attrezature per l'agricoltura.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA.
Peste Suina Africana : Proroghe misure di controllo allevamenti suinicoli
Considerata la situazione epidemiologica e al fine di mantenere elevata l’attività di vigilanza veterinaria negli allevamenti suinicoli sia all’interno delle zone di restrizione che nel resto del territorio nazionale, si confermano e si prorogano fino al 15 novembre p.v le misure contenute nelle note prot. 22237-01/09/2023-DGSAF-MDS-P e 22237-01/09/2023-DGSAF-MDS-P.
MOBILITAZIONE GENERALE DELLA CIA 26 OTTOBRE ROMA
Corsi CIPAT
I tre progetti formativi dedicati al Settore Primario (DGR 484/23), presentati dal Cipat Veneto a valere sul FSE+, sono stati finanziati.
A breve partiranno i primi interventi formativi ....
MIPAAF
- Carta Dedicata a Te, Lollobrigida: misura strutturale e concreta per sostenere le famiglie
- Formaggi, Italia primo esportatore europeo per volumi. Lollobrigida: un traguardo storico che conferma la forza e la qualità della nostra filiera
- Costiera Amalfitana, i terrazzamenti entrano nel patrimonio agricolo mondiale FAO. Lollobrigida: un riconoscimento alla bellezza e alla sapienza contadina italiana