Vitivinicolo : Apertura bandi investimenti aziendali
Anticipo dei pagamenti PAC dal 16 ottobre 2019
Con la Circolare n. 77799 del 9 ottobre 2019, AGEA ha emanato le indicazioni per l’anticipo del 70% per i pagamenti diretti di cui al Reg. UE n. 1307/2013. Gli Organismi pagatori possono pertanto pagare un anticipo del 70% dei pagamenti a partire dal 16 ottobre 2019.
Vitivinicolo: Istituzione elenco regionale delle menzioni " Vigna"
Con DGR della Regione Veneto n. 1243 del 20 agosto 2019 Viene istituito ai sensi del comma 10 dell'articolo 31 della legge nazionale 12 dicembre 2016 n. 238 l'elenco regionale delle menzioni "Vigna". L'elenco regionale delle menzioni "Vigna", predisposto dai soggetti delegati all'istruttoria, Consorzi di tutela riconosciuti ai sensi del comma 4 dell'articolo 41 della legge nazionale 238/2016, per essere impiegato nella presentazione dei vini deve essere pubblicato con procedura regionale. Il provvedimento definisce le modalità, le tempistiche dell'istruttoria e quelle per la pubblicazione dell'elenco delle menzioni "Vigna".
Vitivinicolo : Vademecum vendemmiale
Si invia in allegato il Vademecum vendemmiale prodotto dal ICQRF
Vitivinicolo : Vino DOC “delle Venezie” – vendemmia 2019 - Stoccaggio di vini atti alla produzione di Pinot grigio “delle Venezie” DOC.
Si informa che è stato inviato nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, la comunicazione della scrivente Direzione, con la quale si porta a conoscenza la filiera vitivinicola regionale della richiesta delle Organizzazioni di categoria rappresentative della filiera produttiva della DOC “delle Venezie” e del Consorzio di tutela Vini DOC “delle Venezie” di stoccare, ai sensi di quanto stabilito all’articolo 39, comma 4 della Legge 238/2016, una quota dei vini atti alla produzione di Pinot grigio “delle Venezie“ DOC, ottenuti dalla vendemmia 2019.
Fitosanitari : Indirizzi regionali e requisiti minimi
La Regione VENETO ha approvato i nuovi indirizzi regionali per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari e dei requisiti minimi aggiornati di proposta di regolamentazione comunale per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari , particolare a rilevanza è l'allegato "B" in cui le Amministrazioni comunali – sulla base degli allegati sopra richiamati – potranno in ogni caso disporre, nell'ambito della rispettiva autonomia e potestà, l’osservanza di più specifiche e contestualizzate modalità di utilizzo dei prodotti fitosanitari, in relazione a particolari esigenze locali connesse alla tutela del territorio e della salute umana. Quanto contenuto nell’allegato B sopra richiamato costituisce l’insieme dei requisiti minimi non derogabili in sede di recepimento comunale.
Indirizzi per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari
La Regione Veneto con propria DGR ha approvatoi nuovi indirizzi regionali per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari e dei requisiti minimi aggiornati di Proposta di regolamentazione comunale/intercomunale per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari, in applicazione del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014), e delle DGR n. 380 del 28 marzo
2017 e n. DGR n. 1820 del 4 dicembre 2018.
Revisione macchine agricole - Decreto di proroga
E' stato pubblicato il Decreto Ministeriale che modifica quanto previsto dal precedente Decreto del 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici.
Con questo nuovo Decreto vengono prorogati i termini entro i quali le macchine agricole dovranno essere sottoposte a revisione.
Infatti come potrete notare dal testo la prima scadenza sarà il 30 giugno 2021 per i veicoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 e via via poi gli altri veicoli fino ad arrivare al 2023 per quelli immatricolati entro il 31 dicembre 2018 e infine per quelli immatricolati dopo il 1 gennaio 2019 la revisione andrà effettuata al 5° anno entro la fine del mese di immatricolazione
PSR : Apertura Bandi 2019
Sono stati approvati in via definitiva e saranno pubblicati nei prossimi giorni sul Bollettino Ufficiale Regionale, i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale riferiti a:
- DGR 1261
- Intervento 4.4.3 – Strutture funzionali all’incremento e valorizzazione della biodiversità naturalistica – Dotazioni necessarie al miglioramento della coesistenza tra le attività agricolo/zootecniche e fauna selvatica
- Intervento 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole
- Intervento 6.4.2 – Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali
- Intervento 8.1.1 – Imboschimento di terreni agricoli e non agricoli
- Intervento 8.4.1 – Risanamento e ripristino foreste danneggiate da calamità naturali, fitopatie, infestazioni parassitarie e eventi climatici
- Intervento 8.5.1 – Investimenti per aumentare la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione delle foresteIntervento 8.6.1 – Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali
- DGR 1262
Si dispone l’approvazione dell’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto NELLE AREE INTERNE ( vedi allegato a) per i tipi d’intervento 4.1.1 Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda, 4.2.1 Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, 4.3.1 Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in rete, 6.4.1 Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole, 6.4.2 Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali, 8.6.1 Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione
Domanda Unica 2018 : Saldi con tagli segnificativi
AGEA con propria circolare del 6 giugno 2019 comunica che sono state ultimate le attività prepedeudiche al pagamento dei saldi della Domanda Unica 2018.
La circolare stabilisce una riduzione lineare di tutti i titoli presenti nel Registro titoli ( escluso i titoli da riserva) nell'anno 2018 nella misura del 1,15%.
Mentre la stessa circolare stabilisce che il valore del greening è stato fissato per il 2018 in 0,5192.
Per maggior informazioni sieti invitati