Vitivinicolo : Autorizzazioni impianti vitivinicoli
Il Ministero con prorpia delibera ha disposto la norma che regola il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.
PSR : Piano pluriennale di attivazione dei bandi regionali 2023/2027
La Regione Veneto ha approvato il Piano pluriennale per l’apertura dei bandi regionali per gli interventi del Complemento Regionale per lo Sviluppo rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto che verrà seguito durante il
periodo di programmazione
Caccia : Fondi agricoli sottratti alla caccia
La Regione Veneto ha pubblicato la DGR relativa all'istrtturia delle domande per ottenere la sottrazione dei fondi dall'esercizio dell'attività venatoria nell'ambito del Piano Faunistico-Venatorio Regionale 2022-2027. Legge n. 157/1992, Legge regionale n. 50/1993, Legge regionale n. 2/2022.
Vitivinicolo : Decreto criteri assegnazione autorizzazione a nuovi impianti di vite da vino anno 2023
Con Delibera Regionale , la Regione Veneto ha approvato i criteri di priorità e la superficie massima richiedibile per domanda , per il rilascio delle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli nella regione Veneto per l'anno 2023.
Peste Suina Africana : Piano nazionale di sorveglianza ed eridicazione 2023
In allegato si trasmette il piano nazionale di sorveglianza ed eridicazione per la peste suina africana , approvato dalla regione veneto.
PSR 2014/2020 Misura 22.1.1 - Presentazione domande entro 23 gennaio 2023
PSR 2014/2020 Misura 22.1.1 - Presentazione domande entro 23 gennaio 2023
Sono aperti i termini per la presentazione della domanda di aiuto per la nuova misura 22 del PSR "Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall'impatto dell'invasione russa dell'Ucraina" relativamente al settore zootecnico
La domanda deve essere presentata telematicamente, tramite l'applicativo PSR DOMANDE, entro il 23 gennaio 2023. Per informazioni rivolgersi presso gli uffici CIA
Credito di esercizio : Proroga presentazione
Con DGR 1655 del 23 dicembre 2022 si procede alla proroga dei termini per la presentazione delle istanze a valere sul bando di cui alla DGR n. 1413 dell'11 novembre 2022 che istituisce, per la campagna 2022-2023, un intervento regionale per il credito di esercizio a
favore delle imprese agricole del Veneto ai sensi della L.R. 7 agosto 2009, n. 16, art. 2.
PSR : Apertura Tremini 2022
Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2022. Apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per il tipo d'intervento :
- 22.1.1 : Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dall'impatto dell'invasione russa dell'Ucraina - Settore zootecnico
- 5.1.1. Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico – Biosicurezza allevamenti suinicoli
Per inforazioni rivolgersi presso gli uffici CIA della vostra Provincia.
Prestiti di conduzione : Apertura termini presentazione domande 22/23
la Regione Veneto ha pubblicato nel BUR del 18 novembre 2022 la DGR n. 1413 relativa all’Apertura termini del bando per l'accesso ai contributi in conto interessi sui prestiti di conduzione contratti dalle imprese agricole con il sistema bancario per la campagna agraria 2022-2023, con priorità alle aziende con produzione di seminativi e di foraggere e preferenza alle aziende agricole gestite da giovani agricoltori .
Il prestito di conduzione che può beneficiare dell’aiuto non può essere inferiore a 10.000 Euro per azienda, L’aiuto finanziario regionale, quantificato nella misura massima di 2.500 Euro, è erogato sotto forma di concorso sugli interessi a fronte di un prestito della durata massima di 12 mesi. L’aiuto finanziario regionale, in ogni caso, non potrà essere superiore all’ammontare degli interessi richiesti dalla banca per il prestito a breve termine concesso, come stabilito nel contratto di prestito.
Per info rivolgersi presso gli uffici CIA
DOC Prosecco : Svincolo parziale del prodotto 2022
Si informa che la Regione Veneto con la Delibera della Giunta regionale del Veneto dell’11 novembre 2022, n. 1412, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 135 del 15 novembre 2022, ha stabilito di rendere disponibile il 50% del prodotto atto a Doc “Prosecco”, ottenuto dalla vendemmia 2022 e oggetto di stoccaggio obbligatorio attivato ai sensi della DGR n. 922/2022, per essere designato con la medesima denominazione.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.