Doc Prosecco per la vendemmia 2022 - Svincolo prodotto oggetto di stoccaggio atto ad essere designato con la denominazione Doc Prosecco di cui alla DGR n. 922 del 26 luglio 2022
Con nota prot. n. 59/2023 (prot. regionale n. 174666 data 30 marzo 2023), il Consorzio ha chiesto alle amministrazioni Regione del Veneto e Regione Friuli Venezia Giulia, lo svincolo dell'ulteriore 50% del prodotto atto ad essere designato con
tale denominazione, stoccato ai sensi della già citata DGR n. 922/2022.
La Direzione Agroalimentare ha valutato la relazione sopramenzionata secondo cui risulta necessario adeguare l'offerta di prodotto ottenuto dalla vendemmia 2022 rendendo disponibile alla certificazione a DOC Prosecco, anche la parte di prodotto
ancora sottoposto a stoccaggio, al fine di consentire l'immissione sul mercato di un quantitativo di prodotto ritenuto sufficiente a soddisfare le richieste
MIPAAF
- Blue Economy: ad Ancona il vertice internazionale sull'Adriatico. Lollobrigida: serve visione strategica per rendere nazioni sempre più competitive
- Tendenze latte, l'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export (+13,8%). Lollobrigida: le indicazioni geografiche creano valore per tutta la filiera
- URC 2025. Lollobrigida: "L'Italia al fianco dell'Ucraina. Agricoltura strategica per stabilità globale"