Maltempo, colpite le zone del vino
Sono le zone del vino – Valpolicella e Prosecco - quelle più colpite dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Veneto domenica.
ASes dona 20 quintali di prodotti orticoli alla Caritas
Venti quintali di prodotti articoli sono stati donati oggi da Ases – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, la ong della Cia, alla Caritas di Venezia. Erano presenti il direttore della Caritas veneziana, diacono Stefano Enzo, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, quello di Cia Padova Roberto Betto e quello di Cia Venezia Paolo Quaggio.
Coronavirus: Cia alle Regioni, agricoltura sia protagonista delle sfide Ue
«L’emergenza Coronavirus ha messo a dura prova la tenuta sociale ed economica del Paese e l’agricoltura, pur avendo, con impegno e responsabilità, lavorato per garantire sempre cibo sano e di qualità per tutti, non è uscita indenne dallo shock causato dalle restrizioni per contenere la diffusione del virus». E' quanto emerso dal confronto tra Cia Agricoltori Italiani e le Regioni che si è svolto questo pomeriggio in videoconferenza.
Decreto Emersione, ecco come funziona
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto attuativo interministeriale per disciplinare e regolamentare le modalità per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro dei cittadini extracomunitari, italiani e dell'Unione europea, e per le domande di permesso di soggiorno temporaneo, come previsto dall’articolo 103 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020.
Pratiche innovative in gelsibachicoltura
Corso e-learning in aula virtuale.
Ecco il volantino.
Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus
Con la presente circolare si forniscono delle ulteriori istruzioni operative nonché dei chiarimenti su alcune problematiche sollevate in relazione alla tutela infortunistica degli eventi di contagio.
La solidarietà del mondo Cia a Mara Longhin
Duecento quintali di fieno, 50 di paglia: il mondo Cia Agricoltori Italiani si mobilita e consegna a Mara Longhin alcuni pianali di materiale per riavviare l’azienda.
Condizionalità 2020
Il provvedimento individua le disposizioni regionali applicative per l’anno 2020 in materia di Condizionalità, in recepimento del Regolamento (UE) n. 1306/2013, articoli 91-101, e sulla base delle indicazioni nazionali disposte dal Decreto MiPAAF n. 2588/2020, che abroga il Decreto ministeriale n. 497 del 17 gennaio 2019.
Obblighi di pubblicazione contributi pubblici per associazioni e imprese
Obblighi di pubblicazione contributi pubblici per associazioni e imprese
(Legge 124 del 2017) – ANNO 2018
CIPAT VENETO - CODICE FISCALE 94003240275 - PARTITA IVA 02736120276
Denominazione del soggetto erogante:
AVEPA Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura – Codice fiscale 90098670277
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.