-
Decreto Semplificazioni e vitivinicolo
-
Decreto Semplificazioni e ricambio generazionale
-
Decreto Semplificazioni: Altre misure
-
Dal 1° ottobre nuove specifiche tecniche di FE
-
Consultazione/acquisizione di FE: proroga all’adesione
-
Nuove modalità di accesso all’Agenzia delle entrate
-
Codice per utilizzo del Bonus sanificazione
-
Il Ministero del lavoro si adegua allo Spid
-
Modello 770/2020
-
Inps: esonero contributivo per agricoltura e pesca
-
730/2020 integrativo
-
Nessuna agevolazione Imu per coniugi residenti in comuni diversi
-
Lavoro domestico: rinnovo CCNL
-
Inps: certificati di malattia
-
Scadenzario di ottobre
Ultimi da Giuliano Gargano
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
- Francia e Italia condividono l'impegno comune per il futuro dell'agricoltura europea ed esprimono le stesse preoccupazioni sull'impatto dell'accordo tra Unione Europea e Mercosur, così come sui rischi di una PAC futura senza un bilancio dedicato, per il settore agricolo europeo.
- Agricoltura. Bilaterale tra il Ministro Lollobrigida e il Ministro somalo Hayir: rafforzata la cooperazione nel settore agroalimentare
- Agricoltura: Lollobrigida incontra il Ministro spagnolo Planas al Masaf, al centro la riforma della PAC