CIA Agricoltori Italiani incontra i Prefetti per chiedere al governo misure ad hoc
La prima pioggia dell'anno ha bagnato la manifestazione organizzata stamattina da Cia Agricoltori Italiani in tutte le province del Veneto.
Le poche precipitazioni non risolvono il problema di una siccità sempre più lunga e persistente e di una situazione contingente che sta fortemente danneggiando il settore primario.
Meteo pazzo e caro prezzi, Cia Veneto manifesta e incontra i Prefetti
Costi di produzione alle stelle: in un anno energia e carburanti triplicati. Prezzi dei prodotti agricoli in ribasso. Danni da fauna selvatica per miliardi. CIA Agricoltori Italiani Veneto dice basta, con una serie di manifestazioni in programma di fronte alle Prefetture in tutte le province della nostra regione nella mattinata di giovedì 31 marzo, al termine delle quali saranno ricevute dai Prefetti stessi.
Ferrara, 5000 agricoltori in piazza
Una mobilitazione straordinaria e unitaria di agricoltori, lavoratori del settore e di tutto il mondo economico e politico del Nord Italia. Oggi sono scesi in piazza a Ferrara 300 trattori e oltre 5000 produttori provenienti da tutte le province dell’Emilia-Romagna, ma anche da Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, per chiedere risorse e azioni di sostegno concrete per un settore in crisi profonda. Numerosa e di impatto la delegazione veneta, con alcuni agricoltori che hanno indossato una "maschera" da cimice asiatica.
MIPAAF
- Il Ministro Francesco Lollobrigida incontra il Ministro marocchino Ahmed El Bouari al SIAM di Meknès
- Agroalimentare: Lollobrigida, report Ismea conferma che il settore traina l'economia della Nazione
- Sicurezza alimentare: accordo strategico tra ICQRF e Food Standards Agency del Regno Unito per il contrasto ai crimini agroalimentari