Sabato, 07 Luglio 2018 08:47
Grano duro, si rafforza la filiera
Si rafforza, con l’ingresso di due nuovi partner il patto di filiera tra mondo agricolo e cooperativo e industria di trasformazione per aumentare la disponibilità di grano duro italiano di qualità e sostenibile, che ha l’obiettivo di sostenere gli agricoltori e rafforzare la competitività della pasta italiana. Stamattina a Roma è stato siglato un protocollo di intesa tra Assosementi, l’Associazione…
Mercoledì, 04 Luglio 2018 15:27
Parchi regionali, l'audizione di Cia Veneto
Parchi regionali, Cia Veneto chiede il coinvolgimento degli agricoltori negli organi di gestione.È questa la posizione che è stata espressa nella audizione in Seconda Commissione del Consiglio Regionale Veneto, che sta esaminando i progetti di legge sulle “Norme per la riorganizzazione e la razionalizzazione dei Parchi Regionali”.«La valutazione delle proposte di legge 143 e 217 è positiva – spiega il…
Venerdì, 08 Giugno 2018 14:04
Contratto, Cia Veneto apre al dialogo
«Nessuna rottura con le organizzazioni sindacali: solo una sospensione della trattativa, con la nostra piena disponibilità a riaprire il confronto e chiudere la discussione sul rinnovo del contratto».Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così lo sciopero annunciato dalle categorie dei lavoratori agricoli di Cgil,Cisl e Uil, proclamato per il prossimo 15 giugno. «Da parte delle associazioni di categoria, ed…
Giovedì, 21 Giugno 2018 14:03
Approvato il CCNL degli operai agricoli
«Con il confronto e con il dialogo si raggiungono sempre gli obiettivi. Siamo lieti che - con senso di responsabilità - le categorie dei lavoratori agricoli di Cgil, Cisl e Uil e le associazioni di rappresentanza abbiano raggiunto l’accordo sul rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli».Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta con soddisfazione il rinnovo del contratto nazionale,…
Mercoledì, 20 Giugno 2018 13:34
Grazie a Mara Longhin per l'impegno in Donne in Campo
«Dieci anni alla guida di Donne In Campo, dieci anni al servizio dell’agricoltura al femminile.Non basteranno queste poche parole per ringraziare Mara Longhin per il suo impegno alla presidenza dell’associazione della Cia dedicata all’imprenditorialità femminile».Gianmichele Passarini, presidente di Cia - Agricoltori Italiani Veneto, saluta così l’avvicendamento al vertice di Donne in Campo tra Mara Longhin e Pina Terenzi.«Quelli di Mara…
Venerdì, 06 Aprile 2018 08:07
Sì alla salvaguardia delle produzioni avicole, senza penalizzare le produzioni locali tipiche
Gli allevamenti a cielo aperto garantiscono prodotti salubri alla popolazione, e non sono la causa del diffondersi dell’influenza aviaria.
Giovedì, 03 Maggio 2018 08:04
Zucchero, un patto di filiera per il rilancio del settore
Un patto di filiera con il settore agro-alimentare italiano per il rilancio dello zucchero e della barbabietola.
Domenica, 06 Maggio 2018 07:50
ANP Veneto, Giuseppe Scaboro rieletto alla presidenza
Innalzamento delle pensioni minime a 650 euro mensili, incremento della no tax area, inserimento degli agricoltori tra le categorie di lavori usuranti. Sono solo alcune delle rivendicazioni dell’Anp Associazione Nazionale Pensionati del Veneto, che a Mestre ha rieletto Giuseppe Scaboro presidente regionale. Veneziano, 76 anni, Scaboro è stato dal 2004 al 2009 assessore alle attività produttive e all’agricoltura della Provincia…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato