Lunedì, 06 Agosto 2018 13:02
Carburante agricolo : domande supplemento 2018
Con decreto del Direttore di AVEPA n. 139 del 02/0/2018 sono state approvate le assegnazioni supplementari di gasolio agevolato per l'irrigazione di soccorso.Il decreto prevede che i supplementi di carburante per l'irrigazione di soccorso possono essere effettuati su tutto il territorio regionale ad esclusione della provincia di Belluno per le colture di primo e di secondo raccolto per un quantitativo…
Giovedì, 26 Luglio 2018 09:32
Vitivinicolo: Autorizzazioni nuovo impianto di viti per uva da vino – procedura assegnazione 2018.
La Regione Veneto con Decreto direttoriale n. 79 del 24 luglio 2018 relativo alla disciplina dell’evoluzione del potenziale viticolo, ha assegnato alle aziende agricole le nuove autorizzazioni per nuovi impianti di viti per uva da vino campagna 2018, Il decreto n. 79/2018 e l’Allegato A sono consultabili nel Bollettino ufficiale della Regione del Veneto di venerdì 27 luglio 2018 al…
Martedì, 24 Luglio 2018 10:49
Tavolo regionale sul caporalato
«Un primo incontro positivo e costruttivo per contrastare il caporalato, il lavoro sommerso e lo sfruttamento delle persone».Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così l’incontro che si è svolto a Palazzo Balbi del tavolo regionale finalizzato al contrasto del caporalato in agricoltura. «Il settore agricolo è tra quelli maggiormente esposti al rischio di irregolarità, per il carattere prevalentemente stagionale…
Martedì, 24 Luglio 2018 07:15
Maltempo, un tavolo per la sostenibilità del settore
Cia Veneto chiederà alla Regione la proclamazione dello stato di calamità naturale su tutto il territorio regionale. Il susseguirsi di violenti eventi atmosferici sta fiaccando il settore e mettendo in serio pericolo i raccolti, con una duplice conseguenza: l’abbattimento del reddito per gli agricoltori e il rischio di un aumento dei costi dei prodotti. “È una stagione molto particolare…
Martedì, 17 Luglio 2018 13:52
Patto per la sicurezza, il plauso di Cia Veneto
«Si tratta di un passo avanti importante, e siamo contenti che sia stato accolto il nostro invito a rafforzare gli Spisal». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, commenta così la presentazione del Piano Strategico per il consolidamento e il miglioramento delle attività a tutela della saluta e della sicurezza dei lavoratori” avvenuta oggi a Palazzo Balbi.«Va dato atto alla Regione…
Sabato, 21 Luglio 2018 14:30
Voucher, sì al ripristino
«Il ripristino dei voucher, strumento di valido ausilio all’emersione del lavoro sommerso e che si è rivelato di fondamentale importanza per molte forme di lavoro occasionale, sarebbe importantissimo per l’agricoltura veneta».Lo dichiara il presidente della Cia Veneto Gianmichele Passarini, alla vigilia dell’arrivo alla Camera dei Deputati del Decreto Dignità con i suoi emendamenti. «L’avvio dell’iter di conversione in Parlamento offre…
Venerdì, 13 Luglio 2018 11:04
PINOT GRIGIO : STOCCAGGIO 2018
La Regione Veneto con proprio decreto porta a conoscenza la filiera vitivinicola regionale della richiesta del Consorzio di tutela Vini DOC “delle Venezie” di stoccare, ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 39, comma 4 della Legge 238/2016, una quota dei vini atti alla produzione di Pinot grigio “delle Venezie“ DOC, ottenuti dalla vendemmia 2018.
Lunedì, 09 Luglio 2018 14:27
Pubblicato il Decreto Ministeriale che disciplina il vino bio
Nell’ultimo anno il vigneto “bio” ha sfondato quota 100 mila ettari di superficie in Italia e le vendite nella Gdo hanno segnato un aumento superiore al 40%.Per accompagnare lo sviluppo del settore, accanto al Regolamento Ue 848/2018, arriva al traguardo il Decreto Ministeriale (DM) che disciplina il vino biologico: le nuove regole, pubblicate a fine giugno in Gazzetta Ufficiale, recepiscono…
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato