Lunedì, 11 Agosto 2025 18:21
Viticolo :attingimento temporaneo straordinario superficie a Glera per vendemmia 2025 – DOC Prosecco
Decreto DDR n. 159 del 07/08/2025 Attingimento temporaneo straordinario superficie a Glera per vendemmia 2025 – DOC Prosecco Il decreto introduce, per la sola vendemmia 2025, la possibilità di utilizzare in via straordinaria superfici vitate a Glera attualmente iscritte allo schedario viticolo ma sottoposte a “blocco tipologia” per DOC Prosecco, al fine di stabilizzare il mercato. 1. Ambito di applicazione…
Lunedì, 04 Agosto 2025 15:29
Settore apistico : apertura bandi 2026
Si informa che con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 860 del 29 luglio 2025 è stato aperto il Bando regionale per il settore apicoltura per l'annualità FEAGA 2026. Il bando è suddiviso in tre linee di finanziamento: Forme associate: € 815.676,84 Organismi specializzati nella ricerca: € 10.000,00 Imprenditori apistici: € 100.000,00 Le domande di contributo devono essere presentate ad AVEPA entro il 6…
Lunedì, 04 Agosto 2025 12:10
Vitivinicolo : provvedimenti regionali vendemmia 2025
In allegato un breve riassunto dei provveddimenti regionali del settore vitivinicolo per la vendemmia 2025 DDR N. 147 del 29/07/2025 BUR n. 103 del 01/08/2025 Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti ottenuti dalla vendemmia 2025. DDR N. 146 del 29/07/2025 BUR n. 103 del 01/08/2025 Sospensione temporanea iscrizione vigneti allo schedario viticolo veneto ai fini dell'idoneità alla rivendicazione delle…
Giovedì, 31 Luglio 2025 12:51
Viticolo : autorizzazione titolo alcometrico campagna 2025
Con DGR 147 del 29 luglio 2025 la Regione Veneto provvede all' autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti ottenuti dalla vendemmia 2025
Mercoledì, 30 Luglio 2025 14:04
Prosecco : stoccaggio
E' in avvio di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, l’avviso della scrivente Direzione, con la quale si porta a conoscenza la filiera vitivinicola veneta della richiesta del Consorzio di tuteladella Denominazione di origine controllata “Prosecco” di gestione dell’offerta della produzione derivante dalla vendemmia 2025, così dettagliata:- stoccaggio di una quota dei vini atti alla produzione di “Prosecco”…
Mercoledì, 30 Luglio 2025 14:03
Pinot Grigio : mantenimento sospensione 2025/2026
pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, l’avviso della scrivente Direzione, con la quale si porta a conoscenza la filiera vitivinicola della richiesta del Consorzio Doc Delle Venezie riguardante il mantenimento della sospensione temporanea dell’iscrizione allo Schedario viticolo perle superfici della varietà Pinot grigio, per la campagna 2025/2026 ai fini della rivendicazione della Doc delle Venezie, ai sensi di…
Mercoledì, 30 Luglio 2025 12:47
Piano Nazionale di Controllo della Salmonellosi
A seguito della recente comunicazione regionale relativa alla pubblicazione delle FAQ sul sito www.vetinfo.it in merito al Piano Nazionale di Controllo della Salmonellosi (PNCS) 2025-2027, si riportano di seguito le principali indicazioni operative per una corretta applicazione sul territorio: Comunicazione post-prelievo - L’Az.ULSS consegnerà all’OSA la scheda di prelievo campioni in sede di sopralluogo. - Per allevamenti in soccida, la…
Venerdì, 25 Luglio 2025 09:15
Ordinanza Peste Suina Africana n. 3/2025
Sintesi Ordinanza Commissariale PSA n. 3/2025 Oggetto dell'Ordinanza Definizione delle misure di eradicazione e sorveglianza della Peste Suina Africana (PSA) in conformità ai regolamenti UE 2020/687 e 2023/594. Misure principali Contenimento e barriere Rafforzamento o costruzione di barriere stradali/autostradali. Obbligo per le Regioni di gestione e manutenzione delle barriere. Zona CEV (Controllo Espansione Virale) Depopolamento intensivo dei cinghiali. Divieto di…
MIPAAF
- Costiera Amalfitana, i terrazzamenti entrano nel patrimonio agricolo mondiale FAO. Lollobrigida: un riconoscimento alla bellezza e alla sapienza contadina italiana
- Convocato tavolo delle IG. Lollobrigida: lavorare su promozione e nuovi mercati esteri
- Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero
Notizie Europa
Feed non trovato