Mercoledì, 18 Marzo 2020 07:52
Cia Veneto mette a disposizione i propri agriturismi
Gli agriturismi disponibili ad ospitare le persone bloccate in Veneto o in isolamento obbligatorio. È una delle proposte che Cia Agricoltori Italiani Veneto ha rivolto alla Regione, con una lettera inviata al presidente Luca Zaia e agli assessori all’Agricoltura Giuseppe Pan, al Turismo Federico Caner e alla Protezione Civile Giampaolo Bottacin.
Venerdì, 13 Marzo 2020 17:36
Latte, ci vuole tutela dei nostri produttori
«Nessuna diminuzione della produzione di latte, è anzi il momento che la politica intervenga e tuteli dei nostri produttori». Gianmichele Passarini, presidente di Cia Agricoltori Italiani Veneto, è reduce da decine di contatti con allevatori della nostra regione. Il Veneto è la terza regione d’Italia – dopo Lombardia ed Emilia Romagna – per produzione di latte. Nel 2019 si è…
Martedì, 03 Marzo 2020 14:47
Tavolo Verde: «Lieti che nostre proposte siano state accolte, ma dobbiamo chiedere di più all’Europa»
«Avevamo detto fin dall’inizio che la questione coronavirus era un problema di comparto e non di zona rossa. Il Tavolo Verde convocato oggi dalla Regione Veneto ne ha responsabilmente preso atto, accogliendo molte delle proposte che abbiamo avanzato».
Lunedì, 02 Marzo 2020 12:36
Nuova Agricoltura 1-2020
E' in distribuzione da qualche giorno il primo numero 2020 del periodico di Cia Veneto "Nuova Agricoltura".
Lunedì, 02 Marzo 2020 10:50
Proroga di 14 giorni per il bandi del PSR
A seguito dell’emergenza coronavirus la Regione Veneto proroga di ulteriori 14 giorni le scadenze dei bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 deliberati il 23 dicembre scorso, che mettono a disposizione delle imprese agricole e della sostenibilità del settore primario oltre 91 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore all’Agricoltura che oggi ha sottoposto all’approvazione della Giunta il provvedimento di…
Mercoledì, 26 Febbraio 2020 12:11
Coronavirus, problema di comparto
“Non è un problema della zona rossa e della zona gialla, alle cui popolazioni va la nostra vicinanza e solidarietà, ma di comparto: per questo abbiamo chiesto alla Regione di affrontare l’emergenza coronavirus in chiave interregionale e settoriale”.
Sabato, 15 Febbraio 2020 08:46
Cimice asiatica, le nostre mobilitazioni servono
Mercoledì, 12 Febbraio 2020 15:30
Il Paese che vogliamo, ecco le proposte del Nord Italia
Regole comuni per la gestione della fauna selvatica; una maggiore valorizzazione delle produzioni e del loro legame con il turismo; un uso più oculato e intelligente della risorsa acqua; il ruolo dell’agricoltura nel new green deal europeo.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
Notizie Europa
Feed non trovato