Chiusa la Fase 1, è tempo di bilanci
Chiusa la Fase 1, è già tempo di bilanci per l’agricoltura. Il quadro è a tinte contrastanti, con perdite – in tutto il Paese - per il settore agrituristico di un miliardo di euro e con l’incognita che attanaglia il settore horeca (l’industria dei servizi alberghieri e legati alla ristorazione, ma anche ai bar, ai caffè, alle pizzeria e ai i ristoranti, quindi all’universo che gravita attorno ai cibi e alle bevande). «L’agricoltura non si è mai fermata – spiega Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto – ma soprattutto all’inizio abbiamo subìto costi più alti sull’approvvigionamento di materie prime, conseguenti al fatto che i vettori, a causa del blocco di numerosi settori, non sempre sono riusciti a garantire il pieno carico ai TIR sia all’andata che al ritorno».
MIPAAF
- Fieracavalli 2025: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
- Fieracavalli, Lollobrigida: padiglione Masaf principale punto di riferimento all'interno della fiera
- Fieracavalli. Celebrati i 100 anni del cavallo murgese. Lollobrigida: emblema della tradizione e del patrimonio equestre nazionale






