Decreto Aiuti, le richieste di UIL Veneto
«Il Decreto Aiuti ter potrebbe essere uno degli ultimi atti di questo Governo: dimostri di voler sostenere concretamente l’agricoltura italiana, dimenticata dalla campagna elettorale e messa in ginocchio dalla siccità, dal caro energia e dall’impatto economico della guerra in Ucraina».
Gianmichele Passarini, presidente di Cia Veneto, si fa portatore delle richieste degli agricoltori della nostra regione, secondo tre direttrici: agevolazioni su gasolio agricolo, indennizzi dopo gli effetti disastrosi del climate change e garanzia di liquidità alle aziende.
Nel dettaglio, per Cia Veneto è prioritaria l’estensione del credito d’imposta per il carburante agricolo al secondo e quarto trimestre del 2022, periodi particolarmente strategici per il consumo energetico ed esclusi dalle agevolazioni attualmente vigenti. La misura deve comprendere anche il gasolio utile al riscaldamento delle colture in serra e non sia limitata solamente a quello per autotrazione.
Rinnovabili e idrogeno, il Veneto sogna l'autonomia: «La crisi ce lo impone»
Il Gazzettino, 8 settembre 2022
MIPAAF
- Il Ministro Francesco Lollobrigida incontra il Ministro marocchino Ahmed El Bouari al SIAM di Meknès
- Agroalimentare: Lollobrigida, report Ismea conferma che il settore traina l'economia della Nazione
- Sicurezza alimentare: accordo strategico tra ICQRF e Food Standards Agency del Regno Unito per il contrasto ai crimini agroalimentari