IL PAESE CHE VOGLIAMO
IL PAESE CHE VOGLIAMO
territorio - infrastrutture - innovazione
Il momento economico attuale è molto delicato: veniamo da una crisi prolungata e ci stiamo avviando verso un futuro che prospetta grandi cambiamenti.
Temi come il consumo del suolo, la biodiversità, la sostenibilità, la gestione della fauna selvatica, i cambiamenti climatici e le politiche di filiera, dovranno essere affrontati con determinazione per preparare gli agricoltori al futuro che li aspetta nello scenario globale.
La CIA crede che un primo passo importante possa essere un confronto ed una condivisione di idee ed obiettivi, mettendo intorno ad un tavolo agricoltori, mondo universitario ed istituzioni politiche
Per questo VENERDI' 23 NOVEMBRE alle ore 10 presso Hotel Novotel l'assemblea della Cia del Veneto incontra i parlamentari veneti componenti delle Commissioni Agricoltura di Camera, Senato e Regione Veneto
MIPAAF
- Costiera Amalfitana, i terrazzamenti entrano nel patrimonio agricolo mondiale FAO. Lollobrigida: un riconoscimento alla bellezza e alla sapienza contadina italiana
- Convocato tavolo delle IG. Lollobrigida: lavorare su promozione e nuovi mercati esteri
- Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero