Martedì, 31 Agosto 2021 15:15
Gestione produzione Doc Prosecco per la vendemmia 2021
Si trasmette copia della deliberazione della Giunta Regionale n. 1178 del 24 agosto 2021, che sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto di venerdì 3 settembre 2021, inerente la gestione della produzione DOC Prosecco, l’attingimento temporaneo della superficie a Glera, lo stoccaggio, ladestinazione degli esuberi di campagna e la riduzione resa massima di trasformazione, per la vendemmia 2021.
Lunedì, 23 Agosto 2021 08:07
Avversità atmosferiche brinate 2021: apertura termini presentazione domande contributo
Si allega il Decreto Ministeriale che di fatto apre i termini per la presentazione delle domande di richiesta contributo per le produzioni vegetali e apistiche danneggiate dalle brinate 2021, in cui vi è stata una riduzione della Produzione Lorda Vendibile del 30% rispetto al triennio precedente. L'aiuto è rivolto alle seguenti aziende: iscritte al Registro delle imprese presso la…
Martedì, 03 Agosto 2021 15:02
Danni calamità naturali : brinate tardive 2021
La Regione Vneto con DGR n ha emanato il provvedimento individua le zone di alcuni comuni delle provincie di Belluno, Verona, Vicenza, Rovigo, Padova, Treviso e della città metropolitana di Venezia, dove, a seguito delle gelate avvenute nel mese di aprile 2021 sono stati accertati danni alle produzioni vegetali e apistiche che consentono di attivare, con la richiesta di declaratoria…
Martedì, 03 Agosto 2021 14:46
Vitivinicolo: DOC Prosecco -attingimento quota Glera
Si allega istanze del Consorzio tutela DOC Prosecco, ai sensi della Legge238/2016, articolo 39, commi 3 e 4, di:- attingimento temporaneo di una quota di Glera;- stoccaggio di vini atti alla produzione di “Prosecco” Doc ottenuti dalla vendemmia 2021;- gestione degli esuberi di produzione di uva destinata a DOC “Prosecco” e della resa massima ottenibile –campagna vendemmiale 2021.
Venerdì, 30 Luglio 2021 13:03
Vitivinicolo: Dichiarazione di giacenza 2020/21
Con circolare AGEA n.53080 del 27/07/2021 sono stati aperti i termini per la presentazione delle doamdne di giacenza vitivinicolo Le dichiarazioni di giacenza possono essere presentate all’Agea dal 1° agosto e, comunque, entro e non oltre il 10 settembre di ciascun anno solare; termine prorogato al primo giorno lavorativosuccessivo qualora cada nei giorni di sabato, domenica o festivo nazionale.
Venerdì, 23 Luglio 2021 15:37
Settore Faunistico : Piano di controllo 2021 di Colombi e Corvidi
La Giunta Regionale con propria delibera ha approvato il Piano di controllo dei Corvidi e Colombi nel territrorio regionale per gli anni 2021-2025
Mercoledì, 14 Luglio 2021 16:22
DOC delle Venezie : Riduzioni vendemmiali 2021
Si allega il Decreto del Direttore della Direzione agroalimentare del 9 luglio 2021, n. 87, in pubblicazionenel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto di venerdì 16 luglio p.v., relativo la gestione delleproduzioni della varietà di uve del Pinot grigio atte a essere designate con la DOC “delle Venezie”.Le misure per le quali si dà attuazione sono la riduzione della resa…
Lunedì, 12 Luglio 2021 11:48
CONTRIBUTO APISTICO ANNO 2021
La Regione Veneto ha emanato una delibera in data 9 luglio relativa alla presentazione delle domande di contributo per l'acquisto e/o la ristrutturazione di sale per la smielatura, di api e sciami e di attrezzature per la lavorazione del miele e della cera, di cui alla L.R. 23/1994. Ai finanziamenti possono accedere gli imprenditori apistici e le forme associate. Anche se gli imprenditori…
MIPAAF
- Carta Dedicata a Te, Lollobrigida: misura strutturale e concreta per sostenere le famiglie
- Formaggi, Italia primo esportatore europeo per volumi. Lollobrigida: un traguardo storico che conferma la forza e la qualità della nostra filiera
- Costiera Amalfitana, i terrazzamenti entrano nel patrimonio agricolo mondiale FAO. Lollobrigida: un riconoscimento alla bellezza e alla sapienza contadina italiana
Notizie Europa
Feed non trovato