Preoccupazione per il rischio aumento IVA
Cia-Agricoltori italiani dichiara la sua preoccupazione per il paventato aumento Iva nel 2020 dopo le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Cia-Agricoltori Italiani sottolinea come Il settore agricolo sia già penalizzato nella catena della formazione dei prezzi, che presenta già un forte divario di quelli alla produzione rispetto che a quelli al consumo. Si rischia così di far pagare solo all’agricoltura questo incremento Iva.
Secondo Cia-Agricoltori Italiani questo aumento farà crescere la depressione della domanda interna di consumi.
Chi siamo
La Confederazione Italiana Agricoltori del Veneto è la struttura della Cia che opera nel territorio veneto. È un’organizzazione laica, autonoma dai partiti e dai governi, che lavora per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignità degli agricoltori nella società, rappresentando oggi oltre 35.000 aziende.
Gli articoli più letti
MIPAAF
- Blue Economy: ad Ancona il vertice internazionale sull'Adriatico. Lollobrigida: serve visione strategica per rendere nazioni sempre più competitive
- Tendenze latte, l'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export (+13,8%). Lollobrigida: le indicazioni geografiche creano valore per tutta la filiera
- URC 2025. Lollobrigida: "L'Italia al fianco dell'Ucraina. Agricoltura strategica per stabilità globale"