Dazi: Cia, Europa sia unita e scongiuri catastrofe per nostre imprese
Fare fronte comune per sostenere il mercato agroalimentare e le imprese italiane che rischiano di essere nuovamente colpite dai dazi Usa, a tre mesi dalla prima blacklist che ha già colpito formaggi, salami e liquori. E’ l’appello che Cia-Agricoltori Italiani lancia al commissario Ue al Commercio, Phil Hogan, che domani sarà in missione a Washington per provare ad arrestare l’escalation della guerra commerciale voluta da Trump in seguito agli aiuti europei al consorzio Airbus.
Dazi Usa, rischi per l'export veneto
I dazi che gli Stati Uniti potrebbero applicare ad alcuni prodotti del Made in Italy, come “ritorsione” tra i colossi dell’aviazione Airbus e Boing rischiano di mettere in ginocchio l’export alimentare Veneto.
CIA – Agricoltori Italiani, attraverso il suo centro studi, ha elaborato delle proiezioni sui principali prodotti che verrebbero colpiti dai dazi.
MIPAAF
- Firmato il decreto sui nuovi programmi di sostegno al comparto olivico-oleario nazionale
- Benessere animale: lunedi' la presentazione del sistema di Qualita' Nazionale. L'evento promosso dai ministeri salute e politiche agricole, in collaborazione con Accredia
- Contratti distretto Xylella. Ok al finanziamento per il programma radici virtuose. Contributo pubblico per 30 milioni su un programma di investimento pari a oltre 48 milioni di euro