Mercoledì, 04 Dicembre 2019 15:34
Cia Veneto aderisce al protocollo Veneto Sostenibile
Cia Agricoltori Italiani Veneto ha aderito al Protocollo di Intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto. La cabina di regia regionale ha accolto l’istanza della Confederazione Italiana Agricoltori nella seduta del 18 novembre scorso.
Martedì, 26 Novembre 2019 14:11
Sanità e Politiche Sociali in Veneto
Sanità e Politiche Sociali nel Veneto: il CUPLA - Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo, composto da 8 Associazioni Nazionali dei Pensionati (ANAP - Confartigianato; Associazione Pensionati CIA; 50 & PIU’ - Confcommercio; CNA Pensionati; Federpensionati Coldiretti; FIPAC - Confesercenti; FNPA Casartigiani; Sindacato Pensionati Confagricoltura) organizza un convegno per fare il punto della situazione nella nostra regione, alla presenza…
Martedì, 26 Novembre 2019 13:44
Per il futuro del prosecco serve costruire un sistema "territorio" coeso
Il sistema “Prosecco” al centro del confronto, svoltosi lunedì 18 novembre nella prestigiosa Università di Agraria di Conegliano, tra oltre 150 produttori per delineare le linee di sviluppo per il futuro del comparto. Il confronto attivato da illustri relatori intervenuti ha individuato, a fronte di una fase stazionaria del consumo interno e nuove minacce internazionali alla crescita dell’export, tre focus…
Martedì, 05 Novembre 2019 13:38
Cimice asiatica, le proposte di Cia dopo le mosse della Regione Veneto
Prende forma l’azione di risarcimento disposta dalla Regione Veneto nei confronti dei frutticoltori la cui colture sono state gravemente danneggiate dalla cimice asiatica: la Giunta regionale del Veneto ha stabilito – su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan - le modalità di calcolo e assegnazione del fondo di emergenza di 3 milioni e 48 mila euro stanziato nel bilancio 2019.
Martedì, 22 Ottobre 2019 13:50
Nuova Agricoltura, il terzo numero
E ' in distribuzione nei prossimi giorni il terzo numero di Nuova Agricoltura, il periodico trimestrale della Cia Agricoltori Italiani Veneto. In questo numero ampio spazio alla questione della cimice asiatica e a quella dei dazi americani. Poi le notizie da tutte le province ed un interessante vademecum sulle pensioni. Potete trovare il giornale nelle sedi CIA e anche on-line…
Venerdì, 04 Ottobre 2019 19:36
Fauna selvatica, ripartire dalla proposta di modifica della legge 157/92
Affollato incontro sulla gestione della fauna selvatica, quello che si è svolto stasera nel municipio di Roana, nell'Altopiano di Asiago. Appuntamento atteso da tempo dagli amministratori locali, dagli agricoltori e dai cittadini della zona, che hanno partecipato con interesse al convegno organizzato da Cia.
Lunedì, 30 Settembre 2019 15:07
Fauna selvatica, convegno a Roana
"Fauna selvatica: siamo davvero in grado di affrontare il problema?". E' il titolo del convegno organizzato da Cia Agricoltori Italiani Veneto, Cia Agricoltori Italiani Vicenza, Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni e Comune di Roana.L'appuntamento è per venerdì 4 ottobre, alle ore 16, nella sala consigliare Canove di Roana.
Venerdì, 20 Settembre 2019 10:06
Servizio Civile all'INAC
Dai una mano al tuo futuro: canditati a fare il Servizio Civile all’Inac-Cia! Per maggiori informazioni vai sul sito www.inac-cia.it e cerca la sede più vicina a te oppure invia un’e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
MIPAAF
- Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ricorda il Dr. Giovanni Lo Piparo
- L'incontro della Ministra Teresa Bellanova con l'Ambasciatore di Francia in Italia S.E. Christian Masset
- Personale precario Crea: emendamento governativo della Ministra Bellanova per la stabilizzazione. Bellanova: "parola d'ordine: rilanciare la ricerca pubblica in agricoltura"